Specifiche tecniche e giudizio della redazione

In prova: Netgear AC1900 Nighthawk R7000



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-06-2015]

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Netgear AC1900 Nighthawk R7000

Specifiche tecniche del router Netgear Nighthawk:

Dimensioni: 285 x 184.5 x 50 mm.
Peso: 750g.
WiFi: 802.11ac dual band 2,4 e 5 GHz (600 Mbit/s 2.4 GHz + 1300 Mbit/s 5 GHz).
Porte Ethernet: 5 10/100/1000 Mbit/s (1 WAN e 4 LAN).
Porte Usb: 1 USB 2.0 - 1 USB 3.0.
Processore: 1 GHz dual core.
Memoria: 128 Mbyte Flash - 256 Mbyte RAM.
Sicurezza: WPA/WPA2-PSK - WEP; supporto VPN; supporto Guest Network; doppio firewall (SPI e NAT); funzioni di prevenzione degli attacchi DoS.
Contenuto pacchetto: Nighthawk AC1900 Smart WiFi Router; 3 antenne opzionali; 1 cavo Ethernet; 1 alimentatore; guida di istallazione rapida.
Altre funzionalità: beamforming; QoS; configurazione tramite Netgear Genie o browser.
Requisiti di sistema: Microsoft Windows 7, 8, 8.1, Vista, XP, 2000; Mac OS X, UNIX, o Linux; Microsoft Internet Explorer 5.0, Firefox 2.0, Safari 1.4, o Google Chrome 11 o superiore. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2871 voti)
Leggi i commenti (6)
AC1900 NIGHTHAWK WIFI ROUTER
Prezzo Euro 250,00 (Iva compresa)
Funzionalità 4.5

Molto versatile, adatto a qualsiasi tipo di utilizzo. Possibilità di utilizzo come NAS, supporto a VPN, accesso ospite e parental control. Connessione rapida tramite WPS.

Prestazioni 4.5

Ottime prestazioni, in modalità dual band la velocità massima è di 1300 Mbit/s.

Ergonomia 3

Design all black molto accattivante e aggressivo. Piuttosto ingombrante, soprattutto con le tre antenne installate.

Documentazione e facilità d'uso 4

Configurazione molto semplice tramite app o browser. La documentazione che accompagna il prodotto è esauriente e sono disponibili guide online fornite dal produttore.

Condizioni commerciali 4

250 euro è il prezzo ufficiale ma si trova facilmente ben al di sotto dei 200 euro. Può sembrare un prezzo alto ma per la qualità, le prestazioni e le funzionalità fornite è assolutamente concorrenziale, e inferiore rispetto ai concorrenti top di gamma di altri produttori.

Giudizio Globale 4

Prestazioni notevoli, ottimo design, facile da configurare e utilizzare; sono presenti tutte le funzionalità necessarie per un utilizzo quotidiano. La scelta giusta se si cerca un prodotto di fascia alta a un prezzo non esagerato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Edoardo Prandin

Commenti all'articolo (2)

{ice}
@ Thegray lascia perdere la marca verifica che usi un chip supportato da DD-WRT e poi installa il loro os opensource con molte funzionalità in piu. senza tutti quegli inutili wizard di autoconfigurazione che poi non sai mai che impostazioni sono andati a settarti.
4-6-2015 11:07

{TheGray}
Ma tra Netgear e D-link cosa è meglio ? Mi dovrei comprare un buon modem, che sia stabile molto configurabile e senza fornzoli nè wireless.
17-4-2015 11:22

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In Parlamento una proposta di legge vorrebbe obbligare i nuovi esercizi pubblici (ristoranti, negozi e via dicendo) a mettere a disposizione gratis degli utenti la possibilità di navigare col Wi-Fi in Internet. Secondo te...
È una novità giusta e moderna.
È un obbligo (costoso) in più, da evitare.
Ottimo, ma si dovrebbero prevedere degli sconti fiscali per l'esercente.
La connessione sarà lenta, e poi con gli smartphone il Wi-Fi chi lo usa oggi?
Non mi interessa.
Non saprei.

Mostra i risultati (2854 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics