La scatola nera che sorveglia il web

La Francia approva il monitoraggio permanente e sistematico di tutte le comunicazioni in Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2015]

francia boite noire scatola nera web

L'Assemblea Nazionale, il parlamento francese, ha approvato (seppure non ancora in via definitiva) la famigerata "boîte noire", la "scatola nera" che registrerà e analizzerà sistematicamente tutto il traffico dati degli utenti francesi.

Con una larga maggioranza, che va dai socialisti al governo fino all'opposizione gollista di centrodestra, l'Assemblea ha espresso il proprio parere positivo: salvo modifiche, quando la legge sarà passata gli Internet provider saranno obbligati a installare il dispositivo, gestito dai servizi segreti, che terrà traccia di mittente e destinatario delle email, dei siti visitati e dei metadati di ogni comunicazione online.

Solo associazioni come Amnesty International, molto seguita in Francia, e La Quadrature du Net si sono attivate per mobilitare l'opinione pubblica contro i rischi per la libertà di comunicazione e per la privacy.

Oltre a imporre la boîte noire, la legge prevede che tutti i provider e i gestori di portali web o social network debbano dotarsi di un rappresentante legale in Francia, e collaborare alle indagini su messaggi, foto o altri contenuti che veicolino messaggi d'odio, razzismo, antisemitismo o omofobia.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3096 voti)
Leggi i commenti (31)

Ciò avviene perché le ingiurie razziste o a tema religioso sono diventate un reato penale, il che implica sanzioni più pesanti.

Secondo gli avvocati di Charlie Hebdo se la legge fosse stata approvata prima perfino la redazione del settimanale satirico poi massacrata sarebbe potuta essere processata e condannata per ingiuria contro i musulmani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Il Datagate si estende anche alla posta tradizionale

Commenti all'articolo (3)

Certo che la patria della libertà e dell'illuminismo si sta proprio riducendo male... :umpf:
1-5-2015 16:34

{Dino}
Senza accorgersene i francesi stanno dando potere ad un governo (e a un intero parlamento) terrorista, che usa il "terrorismo" o il "razzismo" per controllarli in una morsa sempre più opprimente. E bisogna dire che i francesi hanno anche una burocrazia più soffocante di quella italiana e per di... Leggi tutto
22-4-2015 20:59

{efeen}
Quello che leggo è semplicemente mostruoso. E sono tutti d'accordo, anche. Della loro rivoluzione hanno dimenticato tutto, anche se a loro discolpa si può dire che di veri francesi ne sono rimasti ben pochi, in quel Paese. E intanto Baffone sta ritornando a grandi passi...
22-4-2015 13:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali sono i benefici maggiori che deriverebbero da una politica e una pubblica amministrazione più aperta e trasparente ai cittadini?
I giornalisti potrebbero informarsi più facilmente sulle attività di politici e amministratori e l'informazione al pubblico sarebbe più ampia e dettagliata.
Politici e amministratori renderebbero maggiormente conto ai cittadini del loro operato.
La qualità dei servizi in generale migliorerebbe.
L'opinione pubblica avrebbe più peso nelle decisioni amministrative e politiche.
In generale i nostri rappresentanti avrebbero elementi per prendere decisioni più appropriate.

Mostra i risultati (910 voti)
Giugno 2023
Pirati del web in lutto: Rarbg chiude per sempre
Venti di tecnocontrollo in Spagna
Maggio 2023
Stack Overflow è la prima vittima della IA
WhatsApp, ora i messaggi si possono modificare dopo l'invio
HP e l'aggiornamento che rende inutilizzabili le stampanti
Windows 10 21H2, aggiornamento forzato in vista
Google Chrome dirà addio al lucchetto da settembre
WhatsApp accede di nascosto al microfono. Solo un bug di Android?
Western Digital agli utenti: gli hacker hanno i vostri dati
Il “Padrino della IA” lascia Google per avvertire il mondo dei pericoli
Aprile 2023
WhatsApp introduce il supporto a più smartphone
La UE metterà il naso negli algoritmi dei giganti del web
Con la vendita della Rete TIM avremo le tariffe più alte
Windows 11 in versione live
Western Digital violata, sottratti 10 Tbyte di dati
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 5 giugno


web metrics