La scatola nera che sorveglia il web

La Francia approva il monitoraggio permanente e sistematico di tutte le comunicazioni in Rete.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 22-04-2015]

francia boite noire scatola nera web

L'Assemblea Nazionale, il parlamento francese, ha approvato (seppure non ancora in via definitiva) la famigerata "boîte noire", la "scatola nera" che registrerà e analizzerà sistematicamente tutto il traffico dati degli utenti francesi.

Con una larga maggioranza, che va dai socialisti al governo fino all'opposizione gollista di centrodestra, l'Assemblea ha espresso il proprio parere positivo: salvo modifiche, quando la legge sarà passata gli Internet provider saranno obbligati a installare il dispositivo, gestito dai servizi segreti, che terrà traccia di mittente e destinatario delle email, dei siti visitati e dei metadati di ogni comunicazione online.

Solo associazioni come Amnesty International, molto seguita in Francia, e La Quadrature du Net si sono attivate per mobilitare l'opinione pubblica contro i rischi per la libertà di comunicazione e per la privacy.

Oltre a imporre la boîte noire, la legge prevede che tutti i provider e i gestori di portali web o social network debbano dotarsi di un rappresentante legale in Francia, e collaborare alle indagini su messaggi, foto o altri contenuti che veicolino messaggi d'odio, razzismo, antisemitismo o omofobia.

Sondaggio
Quale fra questi consigli è davvero irrinunciabile per avere un Pc sempre in ottima forma? Rispondi al sondaggio e discutine con noi.
Cancellare i file non necessari.
Evitare le temperature eccessive.
Installare e aggiornare il software antivirus.
Interrompere o limitare l'uso di funzioni non essenziali.
Mantenere il computer ottimizzato e costantemente aggiornato.
Mantenere puliti display e tastiere.
Mettere il portatile in modalità "sleep" o "ibernazione" quando si effettua una pausa.
Non lasciare che il notebook si surriscaldi.
Utilizzare una borsa porta PC.

Mostra i risultati (3222 voti)
Leggi i commenti (31)

Ciò avviene perché le ingiurie razziste o a tema religioso sono diventate un reato penale, il che implica sanzioni più pesanti.

Secondo gli avvocati di Charlie Hebdo se la legge fosse stata approvata prima perfino la redazione del settimanale satirico poi massacrata sarebbe potuta essere processata e condannata per ingiuria contro i musulmani.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Il Datagate si estende anche alla posta tradizionale

Commenti all'articolo (3)

Certo che la patria della libertà e dell'illuminismo si sta proprio riducendo male... :umpf:
1-5-2015 16:34

{Dino}
Senza accorgersene i francesi stanno dando potere ad un governo (e a un intero parlamento) terrorista, che usa il "terrorismo" o il "razzismo" per controllarli in una morsa sempre più opprimente. E bisogna dire che i francesi hanno anche una burocrazia più soffocante di quella italiana e per di... Leggi tutto
22-4-2015 20:59

{efeen}
Quello che leggo è semplicemente mostruoso. E sono tutti d'accordo, anche. Della loro rivoluzione hanno dimenticato tutto, anche se a loro discolpa si può dire che di veri francesi ne sono rimasti ben pochi, in quel Paese. E intanto Baffone sta ritornando a grandi passi...
22-4-2015 13:55

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste dieci affermazioni concordi di più?
I soldi non sono tutto nella Vita. Adesso cerca di farlo capire anche all'ufficiale giudiziario.
Non bisogna calpestare i Sentimenti altrui. Gli unici autorizzati a farlo portano gli anfiibi.
Ama il prossimo tuo. No, non questo, il prossimo!
La Salute è la cosa più importante. C'è soddisfazione a suicidare un organismo funzionante al 100%?
E' l'Amore che muove il Mondo. Chi ha premuto il bottone della pausa?
Una persona Produttiva si alza all'alba. Proprio mentre sta chiudendo la Borsa di Tokio.
La Famiglia è uno dei valori fondamentali. Me lo dicono sempre le mie due mamme e i miei tre papà!
Il Lavoro ci rende liberi. Questo è giusto, infatti sappiamo da dove viene la frase, vero?
Il merito viene sempre premiato. Specie se i tuoi talenti li esprimi nel sesso con qualcuno ricco.
Non dovrei perdere tempo a leggere fesserie del genere. Hai ragione, ma l'hai capito troppo tardi!

Mostra i risultati (2786 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics