La sedia a dondolo che lavora a maglia

Mentre ci si rilassa, crea un cappellino di lana perfetto per l'inverno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2015]

ecal 01

Una novità tecnologica non deve per forza essere racchiusa in un dispositivo high-tech; anzi, due studenti svizzera della Scuola Cantonale d'Arte di Losanna hanno dimostrato come anche le novità low-tech possano essere rivoluzionarie.

Damien Ludi e Colin Pelliex hanno infatti dato prova della loro inventiva realizzato Rocking Knit, una sedia a dondolo che, mentre ci si culla su di essa, lavora a maglia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)
Per la precisione, a ogni movimento vengono azionati gli ingranaggi posti nella parte alta della sedia che, traendo il filo di lana da un rocchetto posto al di sotto della seduta, realizza con pazienza un cappellino perfetto per la fredda stagione invernale.

ecal 02
ecal 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Però potrebbero realizzare anche i kit intercambiabili per produrre guanti, maglioni, sciarpe, calzini, ecc... :wink:
9-5-2015 11:26

Per dondolarmi ne posso anche prendere una senza trespolo e ammennicoli vari che sicuramente costa molto meno... :wink:
8-5-2015 09:36

Ti dondoli :)
8-5-2015 09:16

E dopo che hai fatto berrette per tutta la famiglia, i parenti e gli amici ti metti pure a venderle altrimenti che te ne fai di questo bellissimo trespolo? :lol: :lol: :lol:
7-5-2015 19:18

E se ti addormenti dondolando continua a sferruzzare sino ad imbozzolarti con sedia e tutto come una mummia egizia. :shock: Mauro Leggi tutto
6-5-2015 12:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te quale tra queste donne andrebbe ricordata maggiormente per le sue scoperte?
Elizabeth Blackwell (fu pioniera nella medicina)
Rachel Carson (lanciò il movimento ambientalista contro i fitofarmaci)
Marie Curie (studiò le radiazioni)
Rosalind Franklin (contribuì alla scoperta del DNA)
Jane Goodall (studiò la vita sociale degli scimpanzé)
Ipazia (astronoma e matematica della Grecia antica)
Ada Lovelace (fu la prima programmatrice di computer)
Barbara McClintock (scoprì l'esistenza dei trasposoni)
Maria Mitchell (scoprì la cometa di Mitchell)
Lise Meitner (elaborò la teoria della fissione nucleare)

Mostra i risultati (1999 voti)
Novembre 2025
MediaWorld vende iPad a 15 euro per errore, adesso li vuole tutti indietro
Riscaldano casa con un datacenter in giardino: giù i costi delle bollette
I Baschi Grigi della Cybersicurezza
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 novembre


web metrics