La sedia a dondolo che lavora a maglia

Mentre ci si rilassa, crea un cappellino di lana perfetto per l'inverno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-05-2015]

ecal 01

Una novità tecnologica non deve per forza essere racchiusa in un dispositivo high-tech; anzi, due studenti svizzera della Scuola Cantonale d'Arte di Losanna hanno dimostrato come anche le novità low-tech possano essere rivoluzionarie.

Damien Ludi e Colin Pelliex hanno infatti dato prova della loro inventiva realizzato Rocking Knit, una sedia a dondolo che, mentre ci si culla su di essa, lavora a maglia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sim o Wi-Fi?
Con Sim e piano dati attivo. - 15.1%
Con Sim ma senza piano dati. - 2.4%
Ho Sim e piano dati ma uso soprattutto il Wi-Fi. - 39.4%
Solo Wi-Fi. - 43.1%
  Voti totali: 1554
 
Leggi i commenti (4)
Per la precisione, a ogni movimento vengono azionati gli ingranaggi posti nella parte alta della sedia che, traendo il filo di lana da un rocchetto posto al di sotto della seduta, realizza con pazienza un cappellino perfetto per la fredda stagione invernale.

ecal 02
ecal 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 6)

Però potrebbero realizzare anche i kit intercambiabili per produrre guanti, maglioni, sciarpe, calzini, ecc... :wink:
9-5-2015 11:26

Per dondolarmi ne posso anche prendere una senza trespolo e ammennicoli vari che sicuramente costa molto meno... :wink:
8-5-2015 09:36

Ti dondoli :)
8-5-2015 09:16

E dopo che hai fatto berrette per tutta la famiglia, i parenti e gli amici ti metti pure a venderle altrimenti che te ne fai di questo bellissimo trespolo? :lol: :lol: :lol:
7-5-2015 19:18

E se ti addormenti dondolando continua a sferruzzare sino ad imbozzolarti con sedia e tutto come una mummia egizia. :shock: Mauro Leggi tutto
6-5-2015 12:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando devo spostarmi, lo smartphone mi viene comodo soprattutto per...
Consultare le previsioni del tempo.
Navigare le mappe di una città online.
Consultare le informazioni relative a negozi, bar e ristoranti della zona.
Consultare le informazioni relative al trasporto pubblico (autobus, treni, aerei e via dicendo).
Prenotare un taxi o una macchina Uber o un car sharing.

Mostra i risultati (1252 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics