Hillary Clinton: ''Videocamere da indossare per tutti i poliziotti''

Secondo la candidata alle presidenziali ridurranno i casi di violenza da parte della polizia.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-05-2015]

hillary clinton videocamere poliziotti

I recenti avvenimenti che hanno visto negli USA la polizia finire spesso sotto accusa per l'utilizzo di metodi violenti hanno spinto Hillary Clinton, candidata democratica alla presidenza nelle prossime elezioni, a chiedere una misura che sta facendo discutere.

Desidera infatti che ogni dipartimento imponga ai propri agenti di indossare delle videocamere ogni volta che hanno a che fare con dei sospetti. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Il Garante Privacy ha istituito - ormai da anni - un servizio che in teoria dovrebbe tutelare la privacy dei cittadini iscritti, vietando ai call center di chiamare i loro numeri telefonici. Secondo la tua esperienza, il Registro delle Opposizioni funziona?
Sì. Sono iscritto e non mi scocciano praticamente mai.
Non lo so. Non sono iscritto.
No. Sono iscritto e continuo a ricevere telefonate con proposte commerciali.

Mostra i risultati (3305 voti)
Leggi i commenti (35)
La proposta ha anche diversi altri sostenitori come il senatore repubblicano Tim Scott, il quale afferma che le telecamere fanno calare sia il numero delle lamentele nei confronti della polizia sia quello dei casi in cui gli agenti usano la forza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Probabile...fumo elettorale...speriamo che per indossare intendano che la videocamera sia integrata ad un indumento... :roll: Il mio cell fa quello che vuole, mi ricarica le pagine...ecco il perchè del doppione...
9-5-2015 16:33

@Maary Nell'articolo c'è scritto indossare e non attivare la telecamera ogni volta che hanno a che fare con dei sospetti ed è questa la parolina che mi lascia perplesso... :? Forse che, più che idioti, si tratti di fumo elettorale negli occhi? :? :?
9-5-2015 15:49

Ma no! Sarebbero degli idioti a studiarla cosi! :D Metti caso una microcamera nascosta nell'abbigliamento del poliziotto attivabile con un gesto...sai quanti cogl... che convinti di non essere ripresi darebbero "il meglio" di loro stessi? In fin dei conti a cosa serve una videocamera che registri 24h? Ad avere tonnellate di... Leggi tutto
9-5-2015 15:41

Ma no! Sarebbero degli idioti a studiarla cosi! :D Metti caso una microcamera nascosta nell'abbigliamento del poliziotto attivabile con un gesto...sai quanti cogl... che convinti di non essere ripresi darebbero "il meglio" di loro stessi? In fin dei conti a cosa serve una videocamera che registri 24h? Ad avere tonnellate di... Leggi tutto
9-5-2015 15:40

Non mi è chiarissimo il significato di questa frase, si intende forse che normalmente non indossino la telecamera e, solo nel momento in cui devono interagire con un sospetto, la devono indossare? In tal caso mi sembra una cosa applicabile solo in centrale ad esempio nel corso degli interrogatori che però dovrebbero già essere... Leggi tutto
9-5-2015 15:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Confessa. Hai mai acquistato un farmaco online?
Assolutamente no, è un reato.
Fossi matto! E' un rischio per la salute.
Non si dovrebbe... ma lo ammetto, qualche volta è successo.
Lo faccio abitualmente anche se è contro la legge o pericoloso.

Mostra i risultati (3872 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics