Specifiche tecniche e giudizio della redazione

In prova: Plustek eScan A150.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 11-07-2015]

photo down2

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
In prova: Plustek eScan A150

Specifiche tecniche di Plustek eScan A150

Dimensioni: 318 x 170 x 189 mm.
Peso: 2,8 kg.
Processore: Cortex A9 quad core a 1,6 GHz.
RAM: 1 GByte DDR 3.
Touchscreen: Pannello IPS da 7 pollici con risoluzione di 1280x800 pixel. Sensore: CIS x 2.
Fonte di illuminazione: LED.
Risoluzione ottica: 600 dpi.
Capacità ADF: 50 fogli (70 g/m2)
Velocità di scansione: 20 ppm / 40 ipm (scala di grigi o b/n, 200 dpi, A4); 5 ppm / 10 ipm (colore, 200 dpi, A4)
Grammatura della carta: da 40 a 157 g/m2.
Numero di scansioni quotidiane: 1.500 pagine.
Vita utile del rullo di trascinamento: 300.000 scansioni.
Vita utile del separatore di fogli: 50.000 scansioni.
Funzioni di rete: scansione verso dispositivo mobile, Ftp, Usb, Pc, email, servizi cloud.
Interfacce: 2 x USB 2.0, 1 x RJ45 (Ethernet). L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il tuo linguaggio di programmazione preferito, tra questi?
PHP
Java
C#
VB.Net

Mostra i risultati (1412 voti)
Leggi i commenti (30)
PLUSTEK ESCAN A150
Prezzo Euro 599 (Iva compresa), in offerta a 572
Funzionalità 5

Effettua scansioni fronte/retro, permette di caricare fino a 50 fogli, dispone di molte impostazioni ed è in grado di salvare i documenti su chiavetta Usb e Pc o spedirli via email oppure ancora salvarli su un server Ftp o nel cloud.

Prestazioni 4.5

Molto rapido con le impostazioni di default, grazie ai due sensori basta una passata per acquisire fronte e retro di ogni foglio. Rallenta (com'è facile aspettarsi) con documenti a colori e qualità di scansione elevate.

Ergonomia 4

L'aspetto è curato e piacevole, più simile a quello di un fax che a quello di uno scanner.

Documentazione e facilità d'uso 3

Il manuale completo è soltanto elettronico e non disponibile in italiano. Anche le guide rapide cartacee non sono in italiano. L'interfaccia è generalmente comprensibile.

Condizioni commerciali 3

Il prezzo è certamente elevato per un apparecchio che funge soltanto da scanner, seppur dotato di molte funzioni.

Giudizio Globale 3.5

Uno scanner ricco di funzioni e in grado di sopportare grandi quantità di lavoro, ottimo per l'uso da ufficio anche se il prezzo elevato può facilmente scoraggiare.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (0)


La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2002 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics