La Tv da attaccare come un magnete al frigo

Ha uno schermo da 55 pollici, spesso meno di un millimetro e che si arrotola come carta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2015]

lg wallpaper

I televisori attuali sono così sottili che sempre più spesso vengono appesi al muro, operazione per la quale bisogna lavorare di trapano, staffe e cacciaviti.

LG ha ideato e mostrato una soluzione alternativa che permette di appendere il TV al muro tramite dei magneti.

Durante un evento in Corea del Sud, l'azienda ha svelato un prototipo molto particolare: ha uno schermo OLED flessibile da 55 pollici, è spesso meno di un millimetro e pesa 1,9 kg. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4198 voti)
Leggi i commenti (21)
A tenerlo appeso al muro è una superficie magnetica: il televisore può essere attaccato e staccato con facilità, quasi come se fosse un foglio di carta; la sua capacità di piegarsi rende l'operazione semplice.

Quello mostrato da LG è soltanto un concept e non ci sono piani per una sua eventuale commercializzazione.

lg wallpaper1

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{utente anonimo}
Perchè secondo te accendere la tv vuol dire guardare un programma del digitale terrestre? Io dal 1998 ho staccato il cavo dell'antenna e mi guardo tutt'altro: da film su dvd a spettacoli su youtube. Non ho il decoder ne digitale ne satellitare, ma purtroppo devo continuare a pagare il canone... questa è... Leggi tutto
31-5-2015 14:22

Cribbio, siamo nel 2015!! C'è davvero ancora qualcuno che guarda la televisione??? :shock: E cosa ci guarda, Pippo Baudo?? (immagino sia ancora vivo)
30-5-2015 20:05

Già, o si riempie la casa di frigoriferi o si continua a forar muri... :wink:
30-5-2015 15:39

Ragazzi, è magnetico, perciò presuppone una superficie in ferro di supporto, e questa (che non è il frigo) bisogna attaccarla al muro. Col trapano.
28-5-2015 18:29

{DonnaRosa}
Il mio sogno è la TV olografica. Ma solo per comunicare; non voglio farmi marcire il cervello come vedo succedere alla gente intorno a me che parla di politica quando la TV parla di politica, di calcio quando la TV parla di calcio, di scontri di treni quando la tV parla di scontri di treni, quanto è figa quella... Leggi tutto
27-5-2015 19:47

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tra queste minacce all'ambiente ritieni che sia quella da affrontare con maggiore urgenza?
La drastica riduzione della biodiversità: alcune stime ritengono che oltre cento specie ogni giorno si estinguano, compromettendo l'ecosistema in maniera irreversibile.
L'assottigliamento della fascia dell'ozono che protegge dagli ultravioletti dannosi: l'utilizzo di certi materiali (come i CFC) assottiglia lo strato di ozono mettendo in pericolo l'intero pianeta.
I cambiamenti climatici: l'aumento della temperatura causato dai gas serra può portare all'innalzamento dei mari e ad altre catastrofi, come inondazioni, siccità e tempeste.
I rifiuti tossici: dai pesticidi agli erbicidi fino alle scorie nucleari, tutti questi scarti hanno effetti dannosi sull'ambiente per molti anni dopo la loro produzione, contaminando acqua, aria e terra (e tutto quanto vi cresce).
L'impoverimento degli oceani: la pesca eccessiva ha decimato la fauna ittica, colpendo in particolare i grandi pesci predatori. A questa si aggiungono i rifiuti (specialmente in plastica) scaricati negli oceani e l'aumento dell'acidità dei mari.

Mostra i risultati (2010 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics