Silent Circle di Zimmermann si sposta in Svizzera

L'azienda di crittografia teme per la privacy.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2015]

zimmerman silent circle blackphone

Phil Zimmerman è una celebrità nel mondo della crittografia: inventore di PGP, da qualche tempo è l'anima di Silent Circle, l'azienda che produce Blackphone, lo smarpthone "a prova di NSA".

Zimmerman ha sempre avuto un'attenzione particolare per la privacy e si è sempre detto preoccupato per le crescenti minacce che le vengono rivolte; ora, però, non ne può più.

«Ogni società distopica ha una sorveglianza eccessiva» - ha dichiarato - «ma adesso vediamo che persino le democrazie occidentali come gli Stati Uniti e l'Inghilterra vanno in quella direzione. Dobbiamo tornare in dietro. Non si dovrebbero registrare in un database informazioni sulle persone che non sono sospettate di aver compiuto crimini».

Così, Zimmerman ha deciso che è tempo per Silent Circle di lasciare gli USA e trasferirsi: presto la sede verrà spostata in Svizzera, a Ginevra.

«Dovremmo incontrare una pressione legale inferiore a quella degli USA» ha fatto sapere Zimmerman.

Sondaggio
Qual č il momento tra questi in cui avverti il maggior bisogno di privacy?
Leggo gli annunci di lavoro in ufficio
Spio un/una mio/a ex sui social network
Utilizzo i social network in ufficio
Consulto l'online banking
Guardo foto o filmati a luci rosse
Invio o guardo foto private
Faccio shopping online

Mostra i risultati (1996 voti)
Leggi i commenti (5)

A convincerlo defintivamente della bontà di un trasferimento è stato il caso Lavabit, il servizio di email utilizzato anche da Edward Snowden, che nel 2013 venne obbligato a scegliere tra la chiusura e l'installazione di un'attrezzatura per la sorveglianza; scelse la chiusura.

Con il Blackphone 2 in dirittura d'arrivo e un tablet in lavorazione, Zimmerman non vuole trovarsi di fronte alla medesima scelta; così si trasferirà.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Ivan}
La cosa più sicura da fare? Fare tutto in chiaro. Perché primo, i protocolli che usiamo sono fatti per essere controllati e secondo, puoi criptare tutto il possibile ma se esisti e hai dei dati, sei rintracciabile. Insomma meglio fare tutto alla luce del sole e, ogni tanto, usare la crittografia per avere un po'... Leggi tutto
28-5-2015 07:53

{utente anonimo}
Si ok, diciamo che il mio telefono è a prova di intercettazione. Ma se quello di chi riceve le mie chiamate non lo è, siamo daccapo. Se poi il protocollo della rete con cui ci scambiamo le telefonate è predisposto per essere messo sotto controllo, non c'è niente da fare (e questa è la ragione per... Leggi tutto
28-5-2015 00:23

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La tecnologia attuale rende giā possibile avere dei ''superpoteri'' che un tempo sembravano appannaggio solo dei personaggi di fantasia. Quale non vedi l'ora di avere?
La capacitā di respingere i proiettili, come Superman.
La resistenza alla fatica e alle ferite, come Batman.
Il "senso di ragno" di Spider-Man.
L'armatura di Iron Man.
L'invisibilitā, come la Donna Invisibile.
Il "senso radar" di Daredevil.
La telecinesi, come Jean Grey degli X-Men.
Il governo dell'elettricitā, come Fulmine Nero.
La vista di Robocop.

Mostra i risultati (2369 voti)
Settembre 2025
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 settembre


web metrics