Drumpants 2.0 per tamburellare sui pantaloni

L'ultima versione è diventata open source.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-05-2015]

drumpants2

Chi non ha mai tamburellato sulle gambe, improvvisandosi batterista?

Ora, grazie a DrumPants 2.0 è possibile creare vera musica, grazie all'app per iPhone, iPad e Mac che l'accompagna.

Nonostante il nome (Drum = batteria; Pants = pantaloni), DrumPants non consiste in un paio di pantaloni che integrano una batteria.

Invece, si tratta di una serie di accessori costituita da due drum pad e altrettanti "pedali" che permettono di riprodurre il suono di diversi strumenti.

La particolarità è che si possono indossare al di sopra dei vestiti oppure al di sotto di essi, dando davvero l'impressione di suonare la batteria semplicemente tamburellando sui pantaloni.

La connessione ai dispositivi Apple avviene tramite interfaccia MIDI su connessione Bluetooth, dunque senza necessità di fili.

Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3179 voti)
Leggi i commenti (34)

I sensori si possono utilizzare anche come controller per gestire altre app: nel video che riportiamo più sotto sono infatti usati per controllare un gioco a realtà virtuale e un sistema di luci.

Questa seconda versione di DrumPants è un'evoluzione di quella apparsa già nel 2007; l'edizione 2015 ha una risposta migliore ed è completamente open source, oltre che compatibile con Arduino.

Perché DrumPants 2.0 diventi realtà è necessario che vada a buon fine la raccolta fondi avviata su Indiegogo, il cui obiettivo è di 35.000 dollari.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Puoi ordinarli qui.
28-5-2015 11:58

{Paolo Antonio Tocco}
Mi piacerebbe davvero sapere dove si possono comprare questi accessori da poter collegare .....Mi sa tanto di fantascienza, ma non si sa mai!
28-5-2015 10:18

{Giulgiulio}
Già l'Arrampicamuri, nel fumetto Rat-Man di Ortolani, si tamburellava "Oh Susanna" sui testicoli. Non bastava?
28-5-2015 08:50

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale delle seguenti affermazioni, tutte relative a siti che vendono coupon e buoni sconto online, concordi di più? (Se vuoi dare risposte multiple utilizza i commenti)
Sono un cliente abituale dei siti di coupon e in generale posso dichiararmi soddisfatto delle promozioni attivate tramite questo mezzo innovativo.
Apprezzo i coupon soprattutto per provare quelle strutture dove non sono mai stato, o servizi che non ho mai utilizzato prima.
Acquisto talvolta i coupon ma purtroppo molte volte non riesco a utilizzarli prima della loro scadenza, pertanto penso di diminuire questa attività o di continuare a farlo saltuariamente.
Acquisto i coupon soprattutto per usufruire dello sconto e raramente acquisto nuovamente un servizio o torno in una struttura a "prezzo pieno".
Solitamente acquisto un coupon soltanto se conosco già la struttura o il servizio offerto, non voglio fregature.
Mi è capitato spesso di prendere delle fregature o di non essere servito alla stregua degli altri clienti, pertanto penso che non acquisterò più coupon.
Non ho mai acquistato un coupon.

Mostra i risultati (1852 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 luglio


web metrics