''Effective power'', un messaggino manda in tilt iPhone e Apple Watch

Come rimediare.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-05-2015]

mykko

Un difetto in CoreText di iOS consente a una specifica sequenza di caratteri di mandare in crash un iPhone o un Apple Watch e ovviamente molti ne stanno approfittando per sabotare almeno temporaneamente i dispositivi iOS altrui per burla.

Basta mandare questa sequenza (battezzata "effective power") via iMessage o come normale SMS a un iPhone o a un Apple Watch e, se la funzione di notifiche per i messaggi è attiva (come lo è di solito), il dispositivo che lo riceve si bloccherà per poi riavviarsi e diventare inutilizzabile, secondo le segnalazioni dei media. Nessun dato viene perso o rubato, ma è pur sempre un fastidio.

Per prevenire il problema bisogna andare nelle Impostazioni, scegliere Notifiche e poi Messaggi e disattivare l'opzione di visualizzazione dei messaggi nella schermata di blocco. I messaggi verranno ricevuti ma non verranno visualizzati automaticamente.

Se il guaio è già successo, ci sono alcuni rimedi possibili. Potete chiedere al burlone di mandarvi un altro messaggio innocuo, per esempio. In alternativa potete mandare un messaggio al mittente o mandare un messaggio al vostro stesso dispositivo (usandone un altro, ovviamente).

Sondaggio
Il gadget del momento è lo smart watch. Si indossa al polso come un orologio tradizionale ma consente di telefonare, mandare Sms, accedere al web, leggere l'email, postare su Twitter o Facebook, ascoltare la musica. Ne acquisteresti uno?
Sì, per leggere l'email / gli Sms / Facebook / Twitter o per ascoltare la musica senza dover utilizzare il telefonino.
No. Ho già uno smart watch: è il mio telefonino. Non sono interessato a un altro accessorio.
No. Non mi interessa leggere l'email o accedere al web dall'orologio. Preferisco che orologio e telefono siano separati.
No. E' una cavolata.
Non saprei.

Mostra i risultati (3100 voti)
Leggi i commenti (18)

Normalmente a questo punto l'app Messaggi è bloccata a causa del difetto, per cui bisogna ricorrere a un altro modo per inviare messaggi: per esempio tramite Siri oppure tramite le opzioni di condivisione presenti in molte altre app.

Paradossalmente, in attesa che Apple risolva il difetto, gli iCosi craccati hanno la possibilità di installare una correzione temporanea.

Aggiornamento 2015/05/29: Apple ha pubblicato una soluzione temporanea (in inglese); intanto emergono indicazioni secondo le quali la stessa vulnerabilità può essere trasmessa tramite Twitter e Snapchat e colpisce anche iPad e computer Apple.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

{Vince}
Ci sono altre possibili soluzioni al problema. Sono tutte raccolte in questo articolo: link Soluzione 1: Riavviare l’iPhone E’ consigliabile riavviare l’iPhone se l’applicazione degli SMS o le altre applicazioni di messaggistica non funzionano. Questo è il modo più semplice per tenere l’iPhone fuori dal crash. Non sai come fare? Passare... Leggi tutto
1-6-2015 12:27

{Lucilla}
.....ma pure il mio tel è una mela?......ammmore?....
30-5-2015 22:00

Uhm, buono a sapersi! (Ghigghidi) :twisted:
30-5-2015 00:47

Fa' la coda tutta la notte davanti al centro di assistenza e sarai il primo a farti riparare queste [im]perdibili i-meraviglie. :twisted: Mauro Leggi tutto
29-5-2015 17:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale tecnologia emeregente avrà il maggiore impatto nei prossimi cinque anni?
La blockchain
L'Internet delle cose (IoT)
Il Cloud
L'intelligenza artificiale

Mostra i risultati (413 voti)
Settembre 2025
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 settembre


web metrics