Il Wi-Fi sarà più veloce, parola di Qualcomm

Grazie a MU-MIMO persino lo streaming video 4K non avrà rallentamenti.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 05-06-2015]

Linksys EA8500

Nonostante i progressi compiuti nel corso degli anni, le prestazioni del Wi-Fi sembrano non essere mai sufficienti, specialmente se più utenti adoperano la stessa connessione.

Al Computex 2015 Qualcomm ha svelato alcune soluzioni consumer pensate proprio per ottimizzare le prestazioni nel caso di più utenti in contemporanea: si chiama MU-MIMO, ed è un'evoluzione della nota tecnologia MIMO.

Grazie a MU-MIMO, i router che supportano le specifiche 802.11ac sono in grado di concedere accesso simultaneo alla rete a più dispositivi (da cui le prime due lettere dell'acronimo: Multi-User); la maggior parte dei router tradizionali gestisce invece un solo dispositivo alla volta passando dall'uno all'altro, e ciò si traduce, nello streaming video, nell'odiato fenomeno del buffering.

«Con MU-MIMO è come avere un router wireless dedicato a ciascun dispositivo della rete, cosicché più utenti possano connettersi allo stesso tempo senza che ciò rallenti la rete» spiega Linksys, una delle aziende da più tempo interessate a questa tecnologia.

Questa tecnologia, che Qualcomm ha reso disponibile circa un anno fa per gli access point commerciali, ora arriva anche sui router di livello consumer grazie ai nuovi chip QCA9984 e QCA9994.

Sondaggio
Qual è tra questi l'evento che attendi di più?
CES, gennaio, Las Vegas
Mobile World, febbraio, Barcellona
CeBIT, marzo, Hannover
E3, giugno, Los Angeles
Computex, giugno, Taipei
IFA, settembre, Berlino
Smau, ottobre, Milano

Mostra i risultati (1110 voti)
Leggi i commenti (2)

Entrambi offrono la possibilità di gestire quattro flussi wireless in contemporanea e sono capaci di cambiare canale nel caso ciò sia necessario per migliorare le prestazioni; inoltre offrono il supporto ai canali a 160 MHz come descritto nello standard 802.11ac.

Queste soluzioni permetteranno, a detta di Qualcomm, di poter effettuare lo streaming di contenuti 4K senza difficoltà e di sfruttare pienamente l'intera banda disponibile.

I maggiori produttori di dispositivi di rete stanno già lavorando per introdurre la tecnologia MU-MIMO come standard nei proprio prodotti; Linksys, per esempio, nei primi mesi di quest'anno ha già lanciato un router che la supporta, il modello EA8500 Smart Wi-Fi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

cominciasse a fare i drivers per windows 10 !!!!!!!!! :twisted: :evil: :twisted:
18-8-2015 15:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quasi la metà delle famiglie italiane (nel 2012 erano il 45,5% secondo Confindustria Digitale) non possiede ancora un collegamento a Internet. Qual è secondo te il principale motivo?
La connessione a banda larga non è disponibile.
Motivi di privacy e sicurezza.
Mancanza di skill e capacità d'uso.
Alto costo del collegamento.
Alto costo degli strumenti.
Internet non è utile.
Accedono a Internet da altro luogo.

Mostra i risultati (3835 voti)
Settembre 2025
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 settembre


web metrics