La macchina per spillare la birra in bottiglia o in lattina

Migliora qualsiasi birra creando la schiuma perfetta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-06-2015]

fizzics 01

Pur con tutto l'impegno, una pur buona birra in bottiglia o in lattina non sarà mai come la medesima birra alla spina: la spillatura conferisce alcune qualità che, semplicemente, non si possono riprodurre altrimenti.

Partendo da questo assunto Philip Petracca ha inventato Fizzics, un apparecchio che permette di spillare qualsiasi birra in bottiglia o in lattina, «rendendo migliore la vostra birra preferita».

Fizzics promette infatti di rendere chiunque capace di perfezionare il gusto di qualsiasi birra, spillandola a regola d'arte e producendo la schiuma perfetta, tale da valorizzare appieno il gusto del liquido sottostante.

L'apparecchio si compone di tre parti: una camera pressurizzata, un generatore di onde sonore e un microcontroller.

Si inserisce il contenitore originale in cui si trova la birra (la lattina, la bottiglia) nella camera, si inserisce il tubo e si richiude: la pressione generata all'interno spingerà la birra nel tubo, permettendo di servirla tramite lo spillatore.

Sondaggio
Quando partecipi a una discussione, che cosa ti infastidisce al punto da spingerti ad abbandonarla?
L'accorgermi che l'argomento che mi interessa viene trattato con troppa superficialità.
Scoprire che un mio interlocutore cerca di convincermi della sua idea anziché confrontarsi sul tema.
Trovare, fra le persone con cui discuto, qualcuno arrogante e supponente.
Vedere che alcuni si esprimono in un pessimo italiano.
Notare che l'interlocutore si basa su fatti palesemente fasulli per motivare le sue affermazioni.

Mostra i risultati (3216 voti)
Leggi i commenti (34)

Il generatore di onde sonore, azionato spostando all'indietro la levetta che aziona lo spillatore, è però la vera parte importante di questo apparecchio: a questo componente spetta il compito di creare la schiuma rompendo le bolle di diossido di carbonio presenti nella birra, dando vita a bollicine regolari che - assicura Petracca - sono della forma ideale per far sì che il gusto ne risulti addirittura migliorato. Il tutto senza bisogno di aggiungere ulteriore CO2.

Al momento, Fizzics si trova allo stadio di prototipo ed è l'oggetto di una raccolta fondi su Indiegogo che ha già superato l'obiettivo di 50.000 dollari, arrivando nel momento in cui scriviamo ben oltre i 120.000 dollari.

Chi vuole partecipare alla raccolta può assicurarsi uno dei primi esemplari di Fizzics per 120 dollari (fino a esaurimento); una volta che sarà in commercio, il prezzo sarà di 200 dollari.

fizzics 02
fizzics 03
fizzics 04
fizzics 05
fizzics 06

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Ma solo io odio profondamente con tutta l'anima la schiuma nella birra?? Alla spina sì, ma avverto sempre il barman di non far creare schiuma altrimenti gli tiro il bicchiere in faccia... =) Leggi tutto
10-6-2015 21:37

A parte la classica "cannuccia" sopravvissuta dall'epoca in cui sulla birra galleggiavano residui solidi dell'orzo e altro, tutto il resto mi sembra un'inutile complicazione per complicarsi la vita nel bersi una bella birra fredda quando si muore dal caldo. :cincin:
9-6-2015 09:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sul tuo Pc (o notebook) c'è installato un hard disk oppure un disco a stato solido?
Entrambi
SSD: è più veloce di un hard disk, si guasta meno, consuma poco.
Disco fisso: è più affidabile, più economico e più capiente di una memoria flash.
Disco fisso sul Pc, SSD sul notebook.
Non so cosa ci sia installato: sono un utente, non un meccanico.

Mostra i risultati (2887 voti)
Novembre 2025
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 8 novembre


web metrics