In una goccia di sangue la storia di tutti i virus contratti

Permetterà di identificare precocemente malattie come l'epatite C o l'Aids.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-06-2015]

virscan sangue virus

Basta una goccia di sangue per rilevare tutti i virus con cui si è stati in contatto e, quindi prevedere quali malattie con una lunga incubazione possano svilupparsi.

È questo lo scopo di VirScan, un nuovo test sviluppato da ricercatori dell'Howard Hughes Medical Institute guidati dal professor Stephen Elledge.

Normalmente i medici - spiega Elledge - trattano le malattie in risposta ai sintomi: in base a questi ultimi tentano di "indovinare" quale sia la loro causa, e quindi scelgono la cura.

VirScan cambia questo approccio: analizza il sangue alla ricerca degli anticorpu per tutte le 206 specie di virus conosciute in grado di infettare gli esseri umani.

Dato che il sistema immunitario continua a produrre anticorpi anche dopo che sono passati decenni dall'ultimo incontro col virus, VirScan è capace di ricostruire l'intera storia del paziente da questo punto di vista.

I primi test, condotti in USA, Sud Africa, Thailandia e Perù hanno portato a scoprire che in media ciascuno viene esposto a 10 tipi di virus, sebbene ci siano persone che nel corso della loro vita incontrano anche 20 e più virus.

In molti casi si tratta di più varianti del medesimo virus, che però per VirScan contano "come uno". «Si potrebbe essere infettati da più specie di rinovirus nel corso della vita, per esempio, ma verrebbe sempre contato come uno solo» spiega Elledge.

Sondaggio
Secondo te qual è l'estensione più utilizzata in Italia, tra le ultime nate?
.app
.art
.casa
.cloud
.design
.holiday
.hotel
.online
.shop
.srl
.store
.web

Mostra i risultati (1624 voti)
Leggi i commenti (1)

Il test costa poco - 25 dollari - e impiega due o tre giorni per effettuare i riscontri con 100 virus; Elledge ritiene però che con il progredire della tecnologia si riescano ad abbreviare i tempi.

Oltre a fornire importanti strumenti di ricerca per seguire lo sviluppo delle malattie, lo strumento è una speranza per un rilevamento precoce di malattie, come l'Aids e l'epatite C, che possono restare dormienti per anni prima di provocare i sintomi.

Inoltre, come sottolinea il professor Racaniello della Columbia University, «Ci sono molte malattie croniche nelle quali pensiamo che siano coinvolti dei virus, ma ancora non sappiamo dire con precisione quali. Penso che questo test si rivelerà molto utile».

E un giorno, «VirScan diventerà un test di routine. È una buona cosa sapere quali virus abbiamo incontrato» conclude Racaniello.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Questo test sembra decisamente una buona invenzione. Solo che, IMHO, potevano dargli un altro nome, sembra piu' un sw informatico che un esame clinico...
11-6-2015 22:46

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cos'è che valuti maggiormente quando acquisti uno smartphone?
La dimensione dello schermo
Il processore
La durata della batteria
Il prezzo
La velocità di connessione

Mostra i risultati (4200 voti)
Luglio 2025
La IA di Google "fa calare il traffico" ai siti web: parte la denuncia alla Commissione Europea
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 13 luglio


web metrics