Navigare senza limiti in 4G LTE? Sì, ma solo di notte

La prima offerta mobile per navigare senza limiti di notte - e con qualche limite di giorno.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-06-2015]

tuttoincluso

3 Italia ha lanciato una nuova offerta per navigare di notte senza limiti: come si faceva qualche decina d'anni fa, quando ci si collegava via modem alle banche dati amatoriali: di notte costava la metà.

Con gli abbonamenti Night Unlimited è possibile navigare (da smartphone o tablet, o volendo anche da Pc) tutta la notte, illimitatamente, alla velocità del 4G LTE di "3". E di giorno sono disponibili fino a ulteriori 30 GB al mese. Tutto incluso, da 15 euro al mese.

Night Unlimited sono attualmente gli unici abbonamenti mobile broadband sul mercato che permettono di navigare per tutta le notte alla velocità del 4G LTE, senza limiti.

Da mezzanotte alle otto del mattino, gli utenti "3" potranno navigare in Rete, postare foto e video sui social preferiti, inviare e ricevere email con allegati "pesanti", scaricare contenuti o vedere video in streaming, senza preoccuparsi dei costi e del volume di traffico dati generato.

I nuovi piani dati di "3" includono fino a 30 GB al mese di Internet 4G-LTE da utilizzare dalle otto di mattina a mezzanotte.

In dettaglio, l'offerta Night Unlimited permette di scegliere fra due abbonamenti:

Sondaggio
Le promozioni estive o natalizie per i cellulari:
Sono in genere molto convenienti
Preferisco quelle per le chiamate
Preferisco quelle per i messaggi
Non le considero convenienti
Non le ho mai utilizzate

Mostra i risultati (1272 voti)
Leggi i commenti (2)

1) Web Night: con Internet 4G LTE illimitato dalle 00:00 alle 7:59 e ulteriori 8 GByte al mese (senza soglie giornaliere) dalle 8:00 alle 23:59. Costo: 15 euro/mese.

2) Web Night&Day: con Internet 4G LTE illimitato dalle 00:00 alle 7:59 e ulteriori 30 GByte al mese (con il limite di 1 GByte al giorno) dalle 8:00 alle 23:59. Costo: 20 euro/mese.

Gli abbonamenti Night Unlimited possono essere abbinati a un hotspot Wi-Fi per connettere fino a una decina di dispositivi contemporaneamente (come smartphone, tablet, smart TV, console, personal computer, e via dicendo).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

{Ivan}
Allora tutto ok! Magari mi converrà passare a questo piano... vedremo, avevo inteso male.
21-6-2015 14:33

Io ce l'ho tuttora, e ci scarico tranquillamente (l'ultima iso di ubuntu in 20 minuti ad esempio) e quoto zeus, inoltre dovevi provare a mettere la chiavetta fuori dalla finestra (con le prolunghe adatte). Le tacchette non fanno molta fede, anche le mie oscillano da 1 a 4, meglio lo speed test. La 3 è l'unica che offre ancora piani... Leggi tutto
17-6-2015 09:53

@Khelidan, se non ricordo male 3 ha sempre avuto la simpatica abitudine, mai scritta in grande, di darti 1/2 Giga di traffico al giorno massimo per poi chiudere il rubinetto. Ovviamente una distro Linux media va ben oltre
17-6-2015 08:37

Magari eri proprio in una zona con poca banda in generale, e che fosse poca te ne accorgevi nel momento di scaricare.
17-6-2015 00:28

Avevo una chiavetta tre ad ore senza limite di giga, quando mi mettevo a scaricare qualcosa, niente di illegale sia chiaro, parlo di distro Linux o cose del genere, dopo neanche un'ora la banda calava praticamente a zero, ogni volta
16-6-2015 16:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma mobile preferita?
Windows Phone
Android
iOS (iPhone)
BlackBerry OS (Rim)
Symbian
Ubuntu o altro Linux
Bada

Mostra i risultati (4887 voti)
Ottobre 2025
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 23 ottobre


web metrics