C'è una tecnica per rubare un account WhatsApp

Non lasciate incustodito il vostro smartphone e non prestatelo, specialmente se usate WhatsApp.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-06-2015]

whatsapp

Tenere d'occhio lo smartphone è una raccomandazione ovvia, eppure capita spesso di vedere utenti che disinvoltamente lo prestano ad amici o semplici conoscenti per permettere loro di mandare un messaggio sui social oppure lo lasciano addirittura incustodito confidando nel blocco dello schermo.

Ma c'è una tecnica che consente di usare quei pochi istanti di distrazione per rubare un account WhatsApp, secondo The Hacker News.

Tutto quel che serve è sapere il numero di telefonino della vittima e avere accesso al suo smartphone (non importa se iPhone, Android o Windows Phone), anche se è bloccato.

Non è una vulnerabilità di WhatsApp: è una caratteristica del funzionamento del suo sistema di gestione degli account.

In sintesi, l'aggressore crea su un telefonino nuovo un account WhatsApp usando il numero di telefono della vittima.

Sondaggio
Qual è il tuo operatore principale di telefonia mobile?
Tim
Vodafone
Tre
Wind
Un operatore virtuale (Carrefour, PosteMobile, ecc.)
Utilizzo più Sim
Non ho il cellulare... ma non mi crede nessuno

Mostra i risultati (5126 voti)
Leggi i commenti (9)

Durante il processo di creazione dell'account, WhatsApp chiama il telefonino della vittima e fornisce un PIN che serve per autenticare l'account; all'aggressore basta rispondere alla chiamata e memorizzarne il PIN. Tutto qui.

L'unico rimedio pratico è non lasciare mai incustodito il proprio smartphone.

Come capita spesso in informatica, se l'aggressore ottiene un accesso fisico, non c'è software che tenga.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 8)

{Piazzolla}
Per sfizio Ho provato a farlo fisicamente con due cell... Whatsapp installato su due device con lo stesso numero automaticamente ne blocca uno. Quindi nel nostro caso bloccherebbe whatsapp della vittima inducendolo a rifare un altro account!
23-6-2015 18:10

Anche riuscendo a farlo ma poi alcuni messaggio non si perdono? non dovrebbero arrivare solo a chi scarica per primo il messaggio dato che li dà l'illusione di essere lo stesso telefono? cmq credo che dopo un pò whatsapp se ne accorca non controlla solo il mac address ma anche il google account.
18-6-2015 22:17

E' possibile, Il metodo che ho descritto funziona perfettamente. Inoltre, fino ad un po' di tempo fa sul play store c'era un' app che permetteva di intercettare (sotto rete wi fi), attraverso lo sniffing, i messaggi del telefono che si voleva, appunto, intercettare. L'app è stata rimossa, naturalmente. Ora è (quasi) introvabile.
18-6-2015 15:46

{Alex}
Sì, ma WA non permette di utilizzare lo stesso numero su 2 dispositivi, quindi non appena rientra in possesso del telefono (o della SIM) può serenamente ripristinare il tutto.
18-6-2015 10:42

E'' possibilissimo ma chi entra in possesso del telefonino, per rubare l'account whattsapp, deve necessariamente copiarsi anche il mac adress dello smartphone e, successivamente, inserirlo sullo smartphone dove vuole che i messaggi dell'account trafugato arrivino (per fare questo bisogna che il telefono abbia i privilegi di root), quindi... Leggi tutto
18-6-2015 00:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Vuoi effettuare un acquisto online. Il sistema di pagamento richiede l'inserimento dei dati della carta di credito. Quali precauzioni prendi affinché sia una transazione sicura?
Nessuna precauzione. I siti Internet delle grandi compagnie sono ben protetti
Inserisco tutti i dati della carta utilizzando la tastiera virtuale
Digito e poi cancello i dati della carta più volte così il virus si confonde
Aumento il livello di protezione dell'antivirus
Utilizzo la modalità di navigazione in incognito del browser
Uso un proxy anonimo
Controllo di aver digitato il sito Internet correttamente e se si tratta del sito giusto

Mostra i risultati (1715 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics