Le scarpe di alta moda stampate in 3D

Fatte per i piedi... ma non coi piedi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-06-2015]

3d printed shoes

Durante il Design Week Festival, evento tenutosi a Milano qualche tempo fa nell'ambito dell'ormai imperdibile Fuorisalone, una delle maggiori curiosità è stata realizzata da un guppo di designer impegnati nella produzione di scarpe realizzate con stampanti 3D.

Dal punto di vista strettamente tecnico, ciascun modello è stato concepito e realizzato in sole 24 ore impiegando due diversi materiali; nylon per le suole e poliuretano flessibile per la tomaia. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quando guidi in città, chi non vorresti incontrare nel traffico?
La Scuola Guida
Il neopatentato
La donna che si trucca in coda
Il manager che legge un quotidiano in coda
L'imbranata: parte in terza e si spegne il motore
L'avvoltoio dei parcheggi: continua a girare fino trovarne uno
La mamma con il SUV davanti alla scuola
L'indeciso sulla strada da prendere
Il vecchio col cappello
Il camion della nettezza urbana

Mostra i risultati (2683 voti)
Leggi i commenti (43)
Così Ben van Barkel ha creato il modello Unix2, sostanzialmente uno zoccolo abbellito da un insieme di linee verticali, mentre Zaha Haid ha realizzato il modello Flames, destinato - pare - a chi sa camminare senza poggiare il tallone al suolo.

Altri modelli futuribili sono stati presentati dall'architetto Fernando Romero e da altri noti designer quali Ross Lovegrove e Michael Young. Tutti sono disponibili in edizione limitata di 50 esemplari.

Dopo le polemiche relativa alle "ballerine" timidamente proposte durante il Festival di Cannes, resta la curiosità di scoprire se e quando le nuove calzature saranno ufficializzate in qualche evento mondano di risonanza internazionale.

UNX2 Ben van Berkel United Nude shoes
Michael Young United Nude shoes
Flames Zaha Hadid United Nude shoes
Ammonite Fernando Romero United Nude shoes
Ilabo Ross Lovegrove United Nude shoes 740x529
united nude re inventing shoes milan design week designboom 31
united nude re inventing shoes milan design week designboom 22

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

Beh allora io faccio parte dei quasi... comunque acquistare una stampante 3D solo per sfizi di questo genere non credo se lo possa permettere chiunque per cui le cifre incongrue si spenderebbero lo stesso.
27-11-2022 10:16

Considerate che oggigiorno per Halloween, in passato a Carnevale tutti o quasi indosserebbero qualcosa di veramente assurdo: l'idea di poterselo fare in casa senza spendere cifre incongrue in teoria è attraente (ma in pratica solo un riccone comprerebbe una stampante 3D per gli sfizi di qualche giorno all'anno).
27-11-2022 08:28

Anche io ho avuto la stessa impressione, le trovo senza senso...
26-11-2022 20:05

Però, a distanza di sette anni direi che sono, se possibile, ancora più brutte e sembrano sempre più scomode... :x
26-11-2022 14:50

Sembrano uscite dal guardaroba di Lady Gaga (che tra l'altro è tra le poche persone che potrebbe permettersi di tenere la stampante in casa per gli eventi last minute...).
7-11-2022 19:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi consigli ritieni più importante per una vacanza all'insegna della sicurezza?
Aggiornare il sistema operativo, i programmi installati e le applicazioni, eliminando così eventuali falle di sicurezza già scoperte.
Evitare di usare WLAN pubbliche (in hotel, Internet Café, aeroporto...): solitamente sono protette in maniera inadeguata e i dati possono essere spiati. Meglio utilizzare una connessione mobile UMTS.
Evitare di fare online banking in vacanza e non scaricare o salvare dati personali e sensibili su Pc pubblici.
Creare un indirizzo ad hoc per inviare cartoline elettroniche via email, da disattivare al rientro qualora venisse compromesso.
Impostare una password all'accensione su smartphone e tablet e un PIN per lo sblocco della tastiera.
Fare il backup del notebook o del netbook che si porta in vacanza, crittografando i dati per limitare i danni in caso di furto.

Mostra i risultati (1935 voti)
Novembre 2025
Telemarketing aggressivo, operativo il filtro che impedisce lo spoofing dei numeri mobili
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 novembre


web metrics