IKEA lancia i mobili di carta

Leggeri e robusti, sono anche super-economici.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 03-07-2015]

ikea mobili carta

Divani, sedie, tavoli e sgabelli, ma anche librerie: entro un paio d'anni, Ikea lancerà una linea di mobili fatti completamente di carta.

I prototipi sono stati presentati all'ultimo Democratic Design Day, tenutosi presso il quartier generale dell'azienda, in Svezia.

Ikea ha realizzato un materiale chiamato M-Board, composto al 90% di carta riciclata, che permette di realizzare mobili con una robustezza pari a quella dei pannelli di fibra a media densità, ma con un peso inferiore. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di questi trucchi per risparmiare benzina ti sembra più efficace?
Rimuovere i box portapacchi dal tetto quando non utilizzati.
Cercare le stazioni di servizio con i prezzi più bassi.
Controllare almeno una volta al mese la pressione delle gomme.
Eliminare oggetti inutili e pesanti dal bagagliaio.
Non superare i limiti di velocità.
Utilizzare la funzione "percorso più economico" dei navigatori.
Non adottare uno stile di guida aggressivo.
Non lasciare il condizionatore sempre acceso, indipendentemente dalla temperatura esterna.

Mostra i risultati (3199 voti)
Leggi i commenti (24)
Le parti dei mobili in M-Board vengono realizzate con una tecnica che ricorda quella di stampaggio dei cartoni per le uova, soltanto «portata all'estremo» come ha spiegato Maja Ganszyniec, la desginer responsabile del progetto.

L'idea è produrre mobili leggeri, robusti ed economici (alcuni pezzi potranno costare appena pochi euro), ma anche ecologici: la carta usata come materiale di base proviene dagli scarti industriali.

Al momento, il lancio globale della prima linea di mobili in M-Board è previsto per il maggio del 2017.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

non avrà valore statistico, ma anche la mia libreria di ikea è intonsa dopo otto anni. my 2 cents
10-7-2015 14:56

In tutta la mia esistenza solo una volta ho comprato un mobile IKEA: uno scaffale in legno a 5 mensole o ripiani che dir si voglia. Questo successe 12 anni fa, e da allora questo suppellettile si è visto destinato alle più svariate mansioni: da scaffale per la pasta e altri generi alimentari in cucina è poi passato a supporto per tutti i... Leggi tutto
10-7-2015 02:29

Ikea: sinonimo di mobili spartani e originali ( ma io difficilmente vado da Ikea :wink: )
9-7-2015 00:53

{utente anonimo}
xchè prima com'erano? di cartone
4-7-2015 10:43

umby, quantomeno non possiamo lamentarci della sua longevità! :wink:
4-7-2015 08:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'auto che si guida da sola... (completa la frase)
ci permetterà di sfruttare il tempo perso guidando, magari in coda.
ci toglierà l'ultimo brandello di privacy.
ci farà viaggiare più sicuri.
ci esporrà a nuovi pericoli, dovuti ai bug o agli attacchi degli hacker.
ci consentirà di ridurre l'inquinamento.
ci priverà dell'autonomia.
sarà accettabile solo se ci permetterà sempre di scegliere la guida manuale.
sarà sicura solo se non permetterà mai la guida manuale.

Mostra i risultati (6211 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics