Al via il programma per condividere l'auto acquistata, in cambio di sconti sulla rata.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-07-2015]
Acquistare un'automobile, anche scegliendo una forma di finanziamento, è un impegno economico non indifferente.
Il programma Peer-2-Peer Car Sharing di Ford cerca di mitigare l'impatto dell'acquisto di un'auto creando un sistema di condivisione dell'auto: in pratica, il proprietario la affitta a guidatori selezionati nei periodi in cui non ha necessità di usarla.
«I clienti ci dicono che sono interessati a dei modi per condividere il costo comportato dal possesso di un'auto, e questo programma ci aiuterà a capire quanto lo stesso interesse riguarda coloro che acquistano una Ford con un finanziamento» spiega David McClelland, vicepresidente dell'azienda.
«Dato che la maggior parte dei veicoli è parcheggiata, inutilizzata, per molto tempo, il programma può aiutaci a soddisfare il desiderio dei clienti di raccogliere un po' di denaro extra e mantenere in esercizio i loro veicoli» continua McClelland.
|
Iscrivendosi al programma si accetta di lasciar utilizzare l'auto durante i "periodi morti" ad alcune persone che Ford ha già contatto e valutato per assicurarsi che siano affidabili. Le tariffe del noleggio, attraverso società come Getaround, andranno dai 5 ai 9 dollari l'ora, calcolate al minuto.
Una parte della quota versata da questi utenti (detratte la percentuale di noleggio di Getaround intorno al 40% e una piccola commissione anche per Ford) servirà ai proprietari dei veicoli per ridurre la rata del finanziamento. Contemporaneamente nuovi utenti avranno modo di provare i veicoli Ford e potranno valutarne l'acquisto.
Il programma pilota partirà a breve a Londra e in sei città degli USA: in California a Berkeley, a Oakland, e a San Francisco; in Oregon a Portland; inoltre a Chicago e a Washington DC. L'esperimento durerà sino a novembre.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|