Car2go, il car sharing conquista Milano

Oltre 4.500 iscritti in un mese per il servizio che permette di noleggiare una Smart ForTwo e pagare solo per il tempo di utilizzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-09-2013]

car2go 01

Sono passati ormai quasi cinque anni da quando parlammo per la prima volta di Car2Go, il servizio di car sharing all'epoca attivato in via sperimentale in Germania, a Ulm.

Ora Car2Go è arrivato in Italia, per la precisione a Milano: dallo scorso mese di agosto è stato attivato nel capoluogo lombardo, dove ha già raccolto l'adesione di 4.500 iscritti.

L'obiettivo è semplificare la mobilità cittadina (il servizio è infatti attivo soltanto nell'area urbana di Milano) convincendo a fare a meno dell'auto di proprietà per noleggiarne una "al volo" soltanto quando serve. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
A inizio millennio per lavorare nella new economy bisognava trasferirsi nelle grandi città, soprattutto Milano. Oggi la banda larga si è diffusa, ci sono nuove piattaforme di collaborazione ed è cambiato l'approccio al lavoro. Alla luce di questo...
Abito in una grande città e qui rimarrò.
Abito in una grande città ma sto valutando di trasferirmi in provincia.
Abito in provincia e non mi sposterò di certo.
Abito in provincia ma sto valutando di trasferirmi in una grande città.
Abitavo in una grande città ma mi sono trasferito in provincia.
Abitavo in provincia ma mi sono trasferito in una grande città.
Città o provincia non fa grande differenza, ma mi sono trasferito (o sto valutando di trasferirmi) all'estero.

Mostra i risultati (1769 voti)
Leggi i commenti (23)
Car2Go mette a disposizione una flotta di 150 Smart Fortwo (che diventeranno 450 entro la fine del mese) disseminate per tutta Milano. Una volta che ci si è iscritti al servizio versando la quota d'iscrizione pari a 19 euro (gratis fino al 30 settembre) si ottiene una tessera che serve per sbloccare una delle auto.

Tramite la mappa disponibile sul sito o l'app per smartphone (o semplicemente trovando un'auto disponibile parcheggiata da qualche parte) si individua l'auto la si apre con la tessera e si può iniziare a guidarla e adoperarla esattamente come se fosse propria, a fronte del pagamento di una tariffa.

Utilizzare una delle vetture di Car2Go costa infatti 0,29 euro al minuto, sia che ci si muova, sia che si stia fermi; per un'ora di uso c'è un lieve sconto, dato che la tariffa oraria è d 14,90 euro, mentre la tariffa massima per un noleggio di 24 ore è di 59 euro. In pratica si pagano le prime 4 ore della giornata.

Tali tariffe sono pensate per percorrere una distanza massima di 50 km; chi dovesse farne di più si vedrà applicato un costo pari a 0,29 euro al chilometro. L'articolo continua dopo il video.

La circolazione è possibile anche all'interno dell'Area C senza che sia dovuto alcun sovrapprezzo. Una volta terminato l'utilizzo, dato che non ci sono posti speciali riservati a Car2Go, si può lasciare l'auto in qualsiasi parcheggio (compresi quelli con strisce gialle o blu), dove altri potranno noleggiarla.

Nelle tariffe sono compresi tutti i costi possibili, dalla manutenzione all'assicurazione sino al costo della benzina: sono gli addetti al servizio a fare in modo che il serbatoio sia sempre pieno; se tuttavia ci si dovesse trovare con meno di un quarto della capacità totale di carburante, ci si può recare in una delle stazione di servizio convenzionate.

Alla stazione di servizio non si dovrà pagare nulla e si verrà "ringraziati" con la concessione di 20 minuti di guida gratuita - da utilizzare entro 30 giorni.

Ci sono le premesse affinché l'innovativo servizio di car sharing (che non si sostituisce ma si affianca agli altri due già operanti nel capoluogo lombardo) possa effettivamente decollare.

car2go 02
car2go 03
car2go 04
car2go 05
car2go 06

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

:malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol: :malol:... Leggi tutto
8-11-2023 18:43

quindi si potrebbe prendere l'auto solo quando piove, per il resto bici. vivendo in città addio acquisto dell'auto!
6-9-2013 15:44

Chi possiede un'auto spende anche per bollo, assicurazione, manutenzione e naturalmente l'acquisto stesso dall'auto, oltre eventualmente a parcheggi e ingressi in area C. Il conto andrebbe fatto considerando tutto quanto, non solo il carburante.
5-9-2013 17:51

{zZzZ}
Utilizzando la macchina una media di 240gg all'anno per 35 minuti al giorno si va a spendere 2436¤ l'anno... Se in quei 35 minuti si fanno +o- 18 km, in un anno sono circa 650¤ di benzina (12km/l - 1,8¤/l)... non mi sembra molto conveniente.
5-9-2013 17:12

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per cosa soprattutto ti sono utili i social media, sul lavoro?
Per prendermi una pausa dal lavoro
Per comunicare con gli amici e la famiglia mentre sono al lavoro
Per comunicare con i miei contatti professionali
Per trovare informazioni che mi aiutino a risolvere problemi di lavoro
Per costruire o rinforzare relazioni personali con i colleghi o i miei contatti di lavoro
Per scoprire cose sulle persone con cui lavoro
Per porre domande relative al lavoro a persone fuori dalla mia azienda
Per porre domande relative al lavoro a persone dentro la mia azienda

Mostra i risultati (555 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics