Antibufala: le margherite mutanti di Fukushima

L'incidente di Fukushima ha certamente avuto effetti sulla vegetazione, tuttavia...



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 29-07-2015]

fukushima margherite

Grande inquietudine in Rete per una fotografia, quella mostrata qui accanto, che sta circolando nei social network e viene ripresa da molti siti d'informazione senza alcuna verifica di base.

L'immagine mostra delle margherite apparentemente deformi, nelle quali il fiore si è sdoppiato in vari modi, e il testo che l'accompagna racconta che si tratta dei drammatici risultati del disastro nucleare avvenuto a Fukushima nel 2011.

Ma il sito antibufala Snopes.com ha verificato i fatti: la foto mostra davvero delle margherite fotografate dall'utente Twitter @San_kaido ed è stata pubblicata il 27 maggio scorso.

Risulta inoltre che la foto è stata effettivamente scattata in Giappone, nella zona di Nasushiobara. Ma l'idea che la forma insolita delle margherite sia dovuta alle radiazioni è soltanto una congettura dell'utente e non è supportata da alcuna prova.

Per contro esiste un fenomeno naturale, chiamato fasciazione, che produce gli stessi effetti, come documentato da varie fotografie scattate in luoghi ben lontani da Fukushima e da altri incidenti nucleari, per esempio in Olanda o nell'Idaho.

Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2738 voti)
Leggi i commenti (16)

In altre parole, anche se l'incidente di Fukushima ha certamente avuto effetti sulla vegetazione nella zona, questa fotografia non dimostra affatto che quelle margherite sono mutate a causa delle radiazioni.

Diffonderla senza questa precisazione serve solo ad alimentare inutilmente l'angoscia nelle persone.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

{Paolo}
Gent.mo, purtroppo non mi trova d'accordo con le sue affermazioni. Non si tratta di fasciazione, fenomeno molto differente che non comporta lo sdoppiamento degli ovari probabilmente causato da un'alterazione dei meristemi radicali e delle strutture frutticose e sufrutticose. Quelli purtroppo sono 2 fiori, non uno e quella... Leggi tutto
26-8-2015 14:32

E' sufficiente cercare "fasciazione margherite" con Google immagini e se ne trovano a bizzeffe di foto simili o anche più strane. Stavolta comunque sembra che Repubblica, che ultimamente aveva pestate svariate :shit:, abbia preso informazioni prima...
31-7-2015 19:21

no, in realtà esistono come spiegato nell'articolo e anche qui link[/url] e crescono anche da noi (foto dal mio giardino [url=http://forum.zeusnews.com/link/198651]link)
28-7-2015 23:29

Forse può pure essere un foto montaggi
28-7-2015 22:29

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
E' buona l'acqua del rubinetto?
Sì. La bevo quasi sempre.
No. Di solito bevo acqua in bottiglia.
Sì, ma di solito bevo acqua in bottiglia.

Mostra i risultati (6436 voti)
Luglio 2025
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 luglio


web metrics