Sono fatte di rifiuti riciclati e durano fino a tre volte di più.
[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2015]
Quello dei rifiuti in plastica è un problema serio: senza scomodare la famosa isola di plastica del Pacifico la questione del corretto riciclo di tale materiale spinge a elaborare molte soluzioni.
Per esempio, c'è chi pensa di adoperare le bottiglie usate per costruire scuole e chi invece, nei Paesi Bassi, vuole utilizzare la plastica per sostituire l'asfalto.
Su questa idea è nato il progetto PlasticRoad, sostenuto dall'azienda di costruzioni VolkerWessels: lo scopo è inaugurare l'era della pavimentazione in plastica riciclata delle strade.
Il progetto ha attirato l'attenzione della città di Rotterdam, che ha messo a disposizione della VolkerWessels una zona per avviare una fase pilota: nei prossimi tre anni verrà realizzata una pista ciclabile con materiale ricavato da rifiuti plastici.
La costruzione procederà in questo modo: le varie sezioni verranno prodotte in fabbrica, dove verranno anche previsti gli alloggiamenti per i servizi (sensori per il traffico, spazi per far passare cavi della luce e tubi e via di seguito) e poi assemblate sul posto.
|
L'idea è che alla fine del loro ciclo di vita i vari segmenti della strada possano essere ulteriormente riciclati per realizzare una nuova pavimentazione.
Secondo la compagnia questa soluzione offre diversi vantaggi, tra i quali la capacità di sopportare temperatura fino a -40 gradi sotto zero e fino a 80 gradi: VolkerWessels prevede che una strada realizzata con PlasticRoad duri fino a tre volte di più rispetto a una asfaltata, e possa "vivere" fino a 50 anni.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News
ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita.
Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui
sotto, inserire un commento
(anche anonimo)
o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA |
|
|
||
|
Gladiator