Strade senza asfalto ma di plastica

Sono fatte di rifiuti riciclati e durano fino a tre volte di più.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2015]

plasticroad01

Quello dei rifiuti in plastica è un problema serio: senza scomodare la famosa isola di plastica del Pacifico la questione del corretto riciclo di tale materiale spinge a elaborare molte soluzioni.

Per esempio, c'è chi pensa di adoperare le bottiglie usate per costruire scuole e chi invece, nei Paesi Bassi, vuole utilizzare la plastica per sostituire l'asfalto.

Su questa idea è nato il progetto PlasticRoad, sostenuto dall'azienda di costruzioni VolkerWessels: lo scopo è inaugurare l'era della pavimentazione in plastica riciclata delle strade.

Il progetto ha attirato l'attenzione della città di Rotterdam, che ha messo a disposizione della VolkerWessels una zona per avviare una fase pilota: nei prossimi tre anni verrà realizzata una pista ciclabile con materiale ricavato da rifiuti plastici.

La costruzione procederà in questo modo: le varie sezioni verranno prodotte in fabbrica, dove verranno anche previsti gli alloggiamenti per i servizi (sensori per il traffico, spazi per far passare cavi della luce e tubi e via di seguito) e poi assemblate sul posto.

Sondaggio
Chi non ha pagato l'assicurazione auto verrà individuato grazie a una serie di controlli incrociati con videocamere stradali e dati del Ministero. Che cosa ne pensi?
L'uso della tecnologia è diventato troppo invadente. Ogni giorno ci viene sottratta un'ulteriore fetta di privacy.
Ben vengano i controlli, se servono a diminuire le tasse (o i premi di assicurazione) di quelli che onestamente le pagano.
Il provvedimento va a colpire soltanto i disperati, che con la crisi cercano di arrangiarsi.
I veri evasori non si faranno certo acchiappare con questi mezzucci.
Prima di tutto bisognerebbe abbassare i costi delle assicurazioni.
Io non pago né l'assicurazione auto, né il canone Rai, né niente!
Viaggio solo in autobus o in bicicletta, non mi riguarda.

Mostra i risultati (2769 voti)
Leggi i commenti (20)

L'idea è che alla fine del loro ciclo di vita i vari segmenti della strada possano essere ulteriormente riciclati per realizzare una nuova pavimentazione.

Secondo la compagnia questa soluzione offre diversi vantaggi, tra i quali la capacità di sopportare temperatura fino a -40 gradi sotto zero e fino a 80 gradi: VolkerWessels prevede che una strada realizzata con PlasticRoad duri fino a tre volte di più rispetto a una asfaltata, e possa "vivere" fino a 50 anni.

plasticroad02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

... perché no? :wink:
14-8-2015 14:15

In plastica??? Per cosa, per giocarci nella vasca da bagno insieme alle paperelle? Leggi tutto
13-8-2015 23:20

L'idea sembra interessante, speriamo che anche lo sviluppo e la realizzazione lo siano. Per quel che riguarda l'Italia, penso anch'io che non ci siano speranze... :cry:
3-8-2015 15:11

{Marco Moretti}
Idee, che apparivano del 1950 nei fumetti di Alex Raimond, resuscitate nel 1970, ed ancora nel 1990. Potrebbe essere la volta buona costatando che vi e' un italiano che produce del pure' di plastica tratto da elementi di largo consumo ed riciclati. Se sai come funge, potrai capire.
31-7-2015 23:55

{utente anonimo}
Una buona idea. In italia non sarà applicata perché le discussioni a tutti i livelli si esauriranno solo quando un'altra nuova idea sarà messa in pratica altrove. A quel punto si comincerà a discutere di quella nuova idea, lasciando perdere quella vecchia.
31-7-2015 23:30

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te è giusto che sia obbligatoria l'assicurazione per i conducenti di monopattini elettrici?
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili per pericolosità agli scooter.
Sì, serve l'assicurazione obbligatoria sia per i monopattini elettrici, sia per le biciclette elettriche, perché entrambi i tipi di mezzo sono equiparabili agli scooter.
No, non serve l'assicurazione obbligatoria perché i monopattini elettrici sono equiparabili alle biciclette elettriche.

Mostra i risultati (1020 voti)
Gennaio 2025
Pinne d'argento e pinne azzurre
Windows 11 24H2, iniziano le installazioni automatiche
Windows 10, il nuovo Outlook si installa a forza
WEF: in cinque anni la IA si prenderà il vostro lavoro
L'Unione Europea multa sé stessa
L'accordo Meloni-Musk
Insieme a Vodafone, Fastweb sorpassa Tim
Dicembre 2024
L'utilità che rivela i drive USB farlocchi
Le modalità di utilizzo dei dati personali
Il Governo vuole regolare per legge le recensioni online dei ristoranti
ChatGPT Search ora è disponibile per tutti
No, Microsoft non ha dato il via libera a Windows 11 sui PC non supportati
Wubuntu cerca di unire il meglio di Windows e di Linux
Diffamazione, il mondo virtuale non equivale a quello reale
Il router completamente open source
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 22 gennaio


web metrics