La banca con il riconoscimento biometrico della voce

Addio a password e PIN: per autorizzare le operazioni basta un comando vocale.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-08-2015]

ing nuance 02

Per proteggere gli account di online banking siamo costretti a memorizzare password e PIN, ricordare numeri segreti, utilizzare token che generano codici sempre diversi o farci mandare via SMS quelli necessari per autorizzare le operazioni.

I clienti delle filiali olandesi di ING possono invece utilizzare un sistema di identificazione più semplice: la propria voce. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Pensi che i bitcoin possano funzionare come valuta?
Certamente! Ci ho anche investito.
Sì, purché vengano sottoposti a regolamentazione.
Forse in futuro.
No.
Non ho ancora capito che cosa sia un bitcoin esattamente.

Mostra i risultati (2605 voti)
Con il motto «La mia voce è la mia password» ING ha infatti attivato il riconoscimento biometrico vocale sulle proprie app per iOS e Android: per autorizzare le operazioni o consultare l'estratto conto basta ripetere «La mia voce è la mia password» perché la banca riconosca e confermi l'identità.

La tecnologia su cui si basa l'intero sistema si basa su quella dell'assistente virtuale Nina di Nuance che, nella versione per la banca, prende il nome di Inge come spiega l'azienda stessa nel comunicato ufficiale che annuncia la novità.

Il sistema è inoltre compatibile con i sistemi di riconoscimento biometrico presenti su alcuni smartphone, come l'identificazione delle impronte digitali, che può essere utilizzata al posto della voce se così l'utente desidera.

ing nuance

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Ma con un bel raffreddore o, peggio, una forte laringite, funziona egualmente?
14-8-2015 17:15

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il peggiore tra questi scenari?
I genitori possono alterare il DNA dei loro nascituri in modo che siano più intelligenti (o più prestanti fisicamente).
Gli assistenti ai malati e i badanti delle persone anziane sono per lo più dei robot.
La maggior parte delle persone hanno impiantati dispositivi con sensori di vario genere.
Lo spazio aereo viene aperto ai droni personali.
Un altro (per cortesia inserisci un commento)
Non lo so

Mostra i risultati (2473 voti)
Giugno 2025
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Arriva iPadOS 26: l'Apple iPad eguaglia i PC desktop
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
OneDrive: app e siti possono accedere a tutto il cloud
Windows 11, ennesimo aggiornamento che blocca l'avvio del PC
Maggio 2025
Il cripto-ladro è nella stampante e ruba un milione di dollari
Amazon, la IA ha trasformato la programmazione in una catena di montaggio
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 giugno


web metrics