L'iPhone 6s arriva in Italia

Apple festeggia il record di vendite e annuncia prezzi e data di lancio nel nostro Paese.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-09-2015]

iphone6sitalia

A pochi giorni dal suo lancio ufficiale, l'iPhone 6s sta riempiendo di orgoglio Apple e lo stesso sta facendo iOS 9, ultima evoluzione del sistema operativo che equipaggia anche l'iPad.

Nei primi tre giorni Apple ha venduto oltre 13 milioni di esemplari di iPhone 6s e iPhone 6s Plus, stabilendo così un nuovo record di velocità stabilito dai predecessori; per quanto riguarda iOS 9, Apple ha rivelato che nelle prime 24 ore dopo il lancio il 12% dei dispositivi compatibili era già stato aggiornato.

La popolarità di iOS 9 è probabilmente anche da ricercare nella relativa leggerezza dell'aggiornamento: se iOS 8 chiedeva oltre 4 Gbyte di spazio sui dispositivi per poter essere scaricato e installato, questa versione si accontenta di 1,3 Gbyte; ciò si traduce in download che si concludono prima e nella possibilità di procedere all'installazione anche su iPhone e iPad che non hanno troppo spazio a disposizione.

Il periodo di debutto dell'iPhone 6s non s'è però ancora concluso: diversi Stati, tra cui l'Italia, sono stati esclusi dalla prima ondata di vendite e aspettano pazientemente il proprio turno e la data di lancio ufficiale.

Finalmente ora Apple ha rotto gli indugi e annunciato che la seconda ondata avrà inizio il 9 ottobre: entro 10 giorni l'iPhone 6s sarà dunque in vendita anche nel nostro Paese.

Sondaggio
Ci sono degli aggiornamenti del sistema operativo da scaricare e installare. Cosa fai?
Non installo nulla perché incide sulla velocità di Internet e sulle prestazioni del computer
Accetto l'installazione. Possono essere aggiornamenti importanti
Forse installerò gli aggiornamenti più tardi
Non vedo notifiche provenienti dal sistema operativo

Mostra i risultati (3098 voti)
Leggi i commenti (6)

La data non è però l'unica informazione attesa dai fan della mela morsicata: con forse ancora maggior trepidazione sono attesi i prezzi, svelati anch'essi. Per quanto riguarda l'iPhone 6s, la versione da 16 Gbyte costerà agli utenti italiani 779 euro; quella da 64 Gbyte costerà 889 euro e quella da 128 Gbyte 999 euro. I prezzi dell'iPhone 6s Plus, con schermo da 5,5 pollici, saranno un po' più alti: occorreranno 889 euro per la versione da 16 Gbyte, 999 euro per quella da 64 Gbyte e 1.109 euro per quella da 128 Gbyte.

Naturalmente, gli operatori telefonici sono già pronti a offrire ai propri clienti piani tariffari appositi che includono anche l'iPhone 6s: in tal modo generalmente la cifra che si viene a pagare è più alta del prezzo ufficiale, ma viene spalmata su molti mesi.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Con dei prezzi del genere manco morto. :twisted:
4-10-2015 10:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La società di consulenza McKinsey ha individuato 12 tecnologie "dirompenti", capaci di dare una spinta all'economia, migliorando produttività, favorendo i consumi e trasformando completamente la vita quotidiana. Quale sarà la più importante?
Internet Mobile
Software in grado di prendere decisioni autonome
Internet delle cose
Tecnologia cloud
Robotica avanzata
Auto che si guidano da sole
Genomica di nuova generazione
Batterie di nuova concezione
Stampa 3D
Materiali evoluti (grafene ecc.)
Metodi avanzati per trovare ed estrarre gas e petrolio
Energie rinnovabili

Mostra i risultati (3185 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics