Twitter, addio al limite dei 140 caratteri

Il social network spera di attirare più utenti grazie a tweet più lunghi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2015]

140 twitter

C'è aria di rivoluzione in casa di Twitter, il social network che ha fatto dei messaggi brevi il suo punto di forza e la sua caratteristica distintiva.

Proprio il limite dei 140 caratteri sembra però stare diventando un po' troppo stretto, almeno stando a Jack Dorsey, cofondatore e CEO ad interim della piattaforma.

Con il progetto 140 Plus, Dorsey sta pensando ad abbattere il muro dei 140 caratteri, come già successo per i messaggi privati. Nulla è stato ancora deciso, anche perché a quanto pare sono in molti, all'interno dell'azienda e fuori di essa, a non vedere di buon occhio una possibile evoluzione in questo senso.

Le modalità stesse con le quali eliminare o trasformare il limite di caratteri sono oggetto di discussione: c'è chi propone semplicemente di alzare il numero e chi di modificare il modo in cui Twitter conteggia i caratteri, magari iniziando con l'ignorare i link; questa seconda soluzione avrebbe il vantaggio di venire incontro alle esigenze mostrate da alcuni utenti senza snaturare la particolarità principale di Twitter.

Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1285 voti)
Leggi i commenti (9)

D'altra parte, il social network si trova in un momento delicato e un'evolzione vincente è qualcosa di cui ha bisogno: superato nel numero di utenti da Instagram, Twitter ha dovuto registrare un calo di interesse e risultati inferiori alle aspettative, tanto che il precedente CEO, Dick Costolo, s'è dimesso per questo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non mi piace twitter non mi piace proprio per la sua peculiarità principale (i caratteri molto limitati) Detto ciò, apparentemente questa limitazione è proprio uno dei motivi di successo di twitter, quindi, da profano e antagonista del fenomeno, ritengo che possa essere un errore togliere questa particolare feature a twitter. Mi sembra... Leggi tutto
6-10-2015 13:14

140 caratteri è il limite imposto negli anni NOVANTA dalla tecnologia primordiale degli SMS!! 160 caratteri meno i "caratteri riservati" di twitter (probabilmente l'ID del messaggio). Mi chiedo quanti telefoni esistano ancora al mondo che NON possono mandare messaggi più lunghi di 160 caratteri! Anzi... mi chiedo CHI usi ancora... Leggi tutto
3-10-2015 17:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
D'estate che cos'è più importante per te?
Il frigorifero
Il ventilatore
Il condizionatore
L'antizanzare
La connessione a Internet anche in vacanza

Mostra i risultati (3193 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 24 ottobre


web metrics