Twitter, addio al limite dei 140 caratteri

Il social network spera di attirare più utenti grazie a tweet più lunghi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-10-2015]

140 twitter

C'è aria di rivoluzione in casa di Twitter, il social network che ha fatto dei messaggi brevi il suo punto di forza e la sua caratteristica distintiva.

Proprio il limite dei 140 caratteri sembra però stare diventando un po' troppo stretto, almeno stando a Jack Dorsey, cofondatore e CEO ad interim della piattaforma.

Con il progetto 140 Plus, Dorsey sta pensando ad abbattere il muro dei 140 caratteri, come già successo per i messaggi privati. Nulla è stato ancora deciso, anche perché a quanto pare sono in molti, all'interno dell'azienda e fuori di essa, a non vedere di buon occhio una possibile evoluzione in questo senso.

Le modalità stesse con le quali eliminare o trasformare il limite di caratteri sono oggetto di discussione: c'è chi propone semplicemente di alzare il numero e chi di modificare il modo in cui Twitter conteggia i caratteri, magari iniziando con l'ignorare i link; questa seconda soluzione avrebbe il vantaggio di venire incontro alle esigenze mostrate da alcuni utenti senza snaturare la particolarità principale di Twitter.

Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1279 voti)
Leggi i commenti (9)

D'altra parte, il social network si trova in un momento delicato e un'evolzione vincente è qualcosa di cui ha bisogno: superato nel numero di utenti da Instagram, Twitter ha dovuto registrare un calo di interesse e risultati inferiori alle aspettative, tanto che il precedente CEO, Dick Costolo, s'è dimesso per questo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Non mi piace twitter non mi piace proprio per la sua peculiarità principale (i caratteri molto limitati) Detto ciò, apparentemente questa limitazione è proprio uno dei motivi di successo di twitter, quindi, da profano e antagonista del fenomeno, ritengo che possa essere un errore togliere questa particolare feature a twitter. Mi sembra... Leggi tutto
6-10-2015 13:14

140 caratteri è il limite imposto negli anni NOVANTA dalla tecnologia primordiale degli SMS!! 160 caratteri meno i "caratteri riservati" di twitter (probabilmente l'ID del messaggio). Mi chiedo quanti telefoni esistano ancora al mondo che NON possono mandare messaggi più lunghi di 160 caratteri! Anzi... mi chiedo CHI usi ancora... Leggi tutto
3-10-2015 17:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto usi il tablet?
Molto. Ce l'ho sempre con me.
Almeno una volta al giorno.
Non tutti i giorni.
Raramente.
Non lo uso quasi mai.
Non ho un tablet.

Mostra i risultati (2516 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 31 agosto


web metrics