Il violino stampato 3D

3Dvarius ha un design unico ma si suona proprio come un violino classico.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-10-2015]

3DVarius

Tra i tanti oggetti che si possono realizzare con una stampante 3D, il violino sta ricevendo un'attenzione tutta particolare: sarà forse per il gusto della sfida, perché dar forma a un oggetto che non solo sia esteticamente piacevole ma che anche produca un bel suono non è una cosa semplice, ma dopo il violino stampato 3D del Monad Studio ora arriva 3Dvarius.

Il nome è un evidente omaggio ad Antonio Stradivari, mentre la ideazione e la realizzazione sono state portate a termine grazie alla consulenza dell'artista e musicista Laurent Bernadac. Il risultato è un violino elettrico molto leggero, tutto realizzato con una stampante 3D tranne il ponticello (che è in legno) e le corde. A differenza del progetto del Monad Studio, che ha soltanto due corde, 3Dvarius vuole essere un'alternativa interessante del violino classico, e ha quattro corde. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2862 voti)
Leggi i commenti (36)
La fase di progettazione è stata tutt'altro che semplice. Bernadac ha raccontato come la parte più difficile sia stata la realizzazione di uno strumento che fosse sufficientemente resistente per sostenere la tensione delle corde e le sollecitazioni che un durante un'esibizione particolarmente intensa possono mettere a dura prova l'integrità stessa del violino.

3Dvarius, nato da tutte queste considerazioni, è dunque un violino elettrico dal design unico anche nelle modalità di accordatura, che si esegue tramite un meccanismo posto al di sotto del ponticello.

Per ora, il violino stampato 3D è soltanto un prototipo, seppure perfettamente funzionante, e sembra soltanto una stravaganza, ma non è detto che un giorno non ci abitueremo alla vista di intere orchestre dotati di strumenti costruiti con stampanti 3D.

3DVarius 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Letto adesso, 8 anni dopo la pubblicazione dell'articolo.. Interessante davvero.. Certo, non sarà facile raggiungere i livelli dei grandi violini di un tempo e forse nemmeno di quelli moderni. Nell'immagine che accompagna l'articolo, pare che la cassa armonica (parte fondamentale per la realizzazione di un suono apprezzabile) sia quasi... Leggi tutto
10-9-2023 17:31

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, quale delle nuove console conquisterà gli utenti surclassando le altre?
Nintendo Wii U
Microsoft Xbox One
Sony PlayStation 4
Un'altra console (specificare nei commenti)
Nessuna: il tempo delle console è finito

Mostra i risultati (969 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics