Nasce il dominio .catholic

L'Icann ha autorizzato il Vaticano ad assegnare il dominio .catholic a ordini e scuole religiose.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-11-2015]

catholic

Come è noto l'imprimatur, cioè il permesso di stampa, è stato ed è concesso tuttora da un vescovo o da un suo incaricato o dallo stesso Papa per pubblicare un libro che tratta di religiosi (quindi non romanzi o commedie o saggi di argomenti secolari) per certificare che non sia in contrasto con la dottrina cattolica. Lo chiede un autore che sia ecclesiastico o laico che ci tenga a vantare questa "patente" di cattolicità riportata nelle prime pagine del libro.

Adesso avremo il dominio .catholic che sul web svolgerà più o meno una funzione analoga di "imprimatur on line".

L'ICANN, l'Authority indipendente che governa Internet a livello mondiale, e il Pontificium Consilium de Comunicationibus Socialibus, hanno stipulato un accordo in base al quale il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali gestirà il dominio di primo livello .catholic.

I nomi di dominio all'interno del dominio .catholic saranno autorizzati dal PCCS a suo insindacabile giudizio: saranno riconosciute diocesi, ordini religiosi e istituzioni della Chiesa cattolica appartenenti alla directory ufficiale di tutte le istituzioni legate alla Santa Sede e contenute, in genere, nell'annuario della Santa Sede pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana.

Continuerà a esistere il dominio .va, assegnato invece allo Stato Città del Vaticano e quindi gestito direttamente dal governatorato della Città del Vaticano, retto da un cardinale, attraverso l'ufficio delle telecomunicazioni del Vaticano.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Approfondimenti
Il nuovo sito del Vaticano e i santi in Paradiso di Telecom indagata
10.000 i siti cattolici in Italia
Libri: Il Web sia con voi

Commenti all'articolo (1)

{Giulgiulio}
Strano che un'apprezzata scuola di marketing come il cattolicesimo abbia partorito un suffisso tanto inutilizzabile. Già mi vedo le vecchiette a digitare www.conventodellasantissimaverginemartire.catholic
3-11-2015 09:13

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2310 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 luglio


web metrics