I diamanti etici di Leonardo Di Caprio

Cresciuti in laboratorio e indistinguibili da quelli naturali, sono l'alternativa etica ai diamanti ''insanguinati'' che finanziano le guerre in Africa.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-11-2015]

Diamond Foundry diamanti dicaprio

Sono ormai passati quasi 10 anni dall'uscita del film Diamanti di sangue, che raccontò la sanguinosa violenza legata al commercio dei diamanti durante la guerra civile in Sierra Leone e per il quale Leonardo Di Caprio venne candidato all'Oscar.

Proprio il popolare attore, che già all'epoca del film s'era impegnato per denunciare l'esistenza dei diamanti insanguinati, ha investito in una startup che afferma di essere in grado di realizzare un vero diamante in poche settimane.

La startup si chiama Diamond Foundry e afferma di essere in grado di far "crescere" centinaia di diamanti da nove carati in appena due settimane: il procedimento utilizzato permetterebbe di produrre diamanti del tutto identici a quelli reali, ben diversi da quelli sintetici.

Diamond Foundry afferma che il processo utilizzato è paragonabile alla coltivazione di una pianta. Un pezzettino di diamante naturale funge da "seme", e a esso vengono aggiunti strati successivi di diamante all'interno di un reattore che raggiunge gli 8.000 gradi Fahrenheit (oltre 4.400 gradi centigradi) sino a che la pietra è completamente formata. Poi il seme viene staccato e riutilizzato per far crescere nuovi diamanti.

«I diamanti nascono da un calore ardente, per cui ci siamo impegnati a creare del plasma con una densità energetica mai raggiunta» spiega l'azienda in maniera comprensibilmente vaga, dato che i dettagli del processo sono il segreto sul quale si basa tutta la sua attività.

Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2035 voti)
Leggi i commenti (4)

È il plasma il segreto, e per metterlo a punto Diamond Foundry ha impiegato oltre due anni di ricerche. Alla fine ha trovato una soluzione che permette di attirare gli atomi di carbonio presenti nel plasma stesso verso il "seme" di diamante naturale, e di farli accumulare a strati. Così la pietra cresce davvero, uno strato alla volta, sino a che è pronta.

Secondo l'azienda, anche se in poche settimane si possono produrre centinaia di diamanti naturali in laboratorio, le vaste dimensioni dell'industria dei diamanti fanno sì che la loro apparizione non abbia un impatto serio sulla rarità e di conseguenza sul valore delle pietre: non capiterà che all'improvviso il mondo si troverà inondato di diamanti.

Tuttavia, ci sarà un'alternativa perfettamente etica e assolutamente indistinguibile dagli originali ai diamanti "insanguinati" che finanziano le guerre.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 19)

ATTENZIONE Non è citato da nessuna parte che quelli sintetici costino di meno! :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Ciao
19-1-2016 18:57

bella li' Gladiator :lol:
5-12-2015 21:29

Come la morte... (Humor ancora più nero)
5-12-2015 11:24

Eh ma... Un diamante è per sempre. (Humor nero)
3-12-2015 22:37

@ Maary79 Personalmente ritengo non dicano nemmeno "Ah, si mi dispiace", è più probabile che dicano solo "Me lo dia comunque" e che pensino "..zzi loro". :twisted:
2-12-2015 19:25

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1702 voti)
Settembre 2025
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 settembre


web metrics