Da Chevrolet la Chevy Volt di terza generazione

Meno emissioni, più facile da guidare e con la frenata intelligente.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 08-02-2016]

chevy volt 2017

Mentre sui mercati selezionati arriva la seconda generazione della Chevy Volt, l'auto ibrida elettrica plug-in di Chevrolet, la casa automobilistica statunitense già pensa alla terza generazione, che debutterà in primavera ed è nota come Chevy Volt 2017.

Secondo quanto riporta Cars Direct, la prossima incarnazione della Volt offrirà un'ulteriore riduzione delle emissioni del motore a benzina, adeguandosi agli standard che negli USA entreranno in vigore il prossimo anno.

Inoltre sarà dotata di cruise control adattivo, un sistema in grado non soltanto di mantenere la velocità impostata dal guidatore ma anche di diminuirla in caso vengano rilevati degli ostacoli e di mantenere automaticamente una distanza preimpostata dal veicolo che la precede.

In pratica, Chevrolet ha deciso di inserire una prima e limitata forma di autonomia nella prossima Volt. Accanto a questa funzione c'è anche una tecnologia di frenata automatica alle basse velocità e la capacità di restare autonomamente all'interno della corsia.

Sondaggio
L'aggravarsi del tasso di inquinamento atmosferico fa assumere alle amministrazioni comunali la decisione di bloccare la circolazione delle auto. Cosa ne pensi?
Era ora: si tratta di una misura necessaria e urgente.
I blocchi del traffico sono inutili e peggiorano la vita delle persone.
Sono d'accordo, ma i provvedimenti dovrebbero essere più incisivi (o addirittura permanenti).
Sarei d'accordo solo se prima venissero potenziati i trasporti pubblici.
Non so.

Mostra i risultati (1712 voti)

La Chevy Volt 2017 dovrebbe essere lanciata nella prossima primavera in tutti gli USA (a differenza della versione 2016, disponibile soltanto in alcuni Stati) e ogni edizione dovrebbe costare circa 100 dollari in più rispetto all'equivalente edizione del modello di seconda generazione, con prezzi che partiranno da cifre intorno ai 34.000 dollari (circa 31.000 euro).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{Adri}
Inoltre sarà dotata di cruise control adattivo, un "sistema in grado non soltanto di mantenere la velocità impostata dal guidatore ma anche di diminuirla in caso vengano rilevati degli ostacoli e di mantenere automaticamente una distanza preimpostata dal veicolo che la precede." La distanza dal veicolo che ci... Leggi tutto
9-2-2016 10:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Con quale di queste affermazioni concordi maggiormente?
Il Governo sta facendo troppo poco per portare la banda larga anche nelle zone più remote.
Il Governo riuscirà a migliorare la diffusione della banda larga.
Il Governo vorrebbe fare di più per la diffusione della banda larga, ma mancano le risorse.
Il Governo non sta facendo abbastanza per reperire risorse per la banda larga.
Al Governo non frega nulla della banda larga a meno che qualche lobby o qualche gruppo finanziario o industriale gliela chieda; a quel punto troverà il modo di mettere una nuova tassa ai pensionati o ai lavoratori dipendenti per reperire i fondi.

Mostra i risultati (3584 voti)
Novembre 2025
Cloudflare in tilt. Migliaia di siti irraggiungibili, servizi bloccati in tutto il mondo
E se Internet sparisse?
Windows diventerà un Agentic OS. Microsoft entusiasta, gli utenti temono guai
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 19 novembre


web metrics