La foto del ladro con lo scanner per carte di credito senza contatto



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-03-2016]

carta credito contactless

Sta creando un certo panico, e un numero elevatissimo di condivisioni su Facebook, una foto che mostra un uomo che tiene in mano un terminale portatile di pagamento per carte di credito.

Secondo la descrizione che accompagna l'immagine, si tratterebbe della prova fotografica del fatto che ci sono criminali che vanno in giro a rubare i dati delle carte di credito sfruttando la nuova tecnologia contactless, che consente di effettuare pagamenti semplicemente avvicinando la carta al terminale, senza dover digitare PIN, e quindi consente al criminale di prelevare soldi dalle carte di credito delle persone vicine. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2834 voti)
Leggi i commenti (36)
Ma in realtà, come spiega Buzzfeed, la foto non documenta la presenza di un ladro contactless: ritrae Oleg Gorobets, manager della società di sicurezza informatica Kaspersky. In altre parole, è una messinscena.

Gli esperti, inoltre, dicono che questo genere di furto è tecnicamente difficilissimo: non basta un terminale normale ma serve un dispositivo dotato di un'antenna speciale e soprattutto c'è il problema che un eventuale furto sarebbe completamente tracciabile.

Per i più prudenti, comunque, esistono degli astucci metallici per carte di credito contactless che schermano completamente da eventuali attacchi di questo tipo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (4)

ah beh sì, sono d'accordo su questo, condivido pienamente, anche per me non è ad oggi percepibile alcun tipo di valore aggiunto
13-3-2016 21:09

Per me, ad oggi, il valore aggiunto del "contactless" in una carta di credito è pari a zero...
12-3-2016 12:05

sì, ma sempre "un domani", per essere un'opzione valida per un ladro, dovrebbero risolvere anche la questione della tracciabilità.
10-3-2016 08:00

{FB_FB}
bè interessante! difficilissimo, ma non impossibile! magari un domani poco lontano, sarà "meno difficilissimo".
9-3-2016 14:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è secondo te la peggiore invenzione della storia?
Le sigarette
I fast food
Le armi
Il nucleare
La Chiesa
La televisione
L'automobile
I telefoni cellulari
Gli autovelox

Mostra i risultati (8328 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 26 aprile


web metrics