HTC 10

Il nuovo top di gamma si presenta con schermo da 5,2 pollici, 4 Gbyte di RAM e Android 6.0 Marshmallow con interfaccia Sense 8.0.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-04-2016]

HTC 10 01

Si presenta come uno smartphone di fascia alta, in grado di competere alla pari con l'iPhone di Apple e il Galaxy S7 di Samsung, l'HTC 10, nuovo top di gamma dell'azienda taiwanese.

Erede della serie di cui fanno parte anche l'HTC One M8 e l'HTC One M9, questo modello abbandona la dicitura One M per segnalare ciò che lo differenzia dai modelli che l'hanno preceduto: l'HTC 10 è infatti più compatto e fa a meno di alcuni "extra", a partire da un corpo in alluminio più uniforme e privo di fronzoli.

Le specifiche sono in linea con gli smartphone di alto livello. Basato sul SoC quad core Qualcomm Snapdragon 820 con 4 Gbyte di RAM, offre uno schermo da 5,2 pollici per una risoluzione di 2.560 x 1.440 pixel, 32 o 64 Gbyte di memoria interna (più slot per microSD fino a 200 Gbyte), fotocamera posteriore da 12 megapixel e anteriore da 5 megapixel, porta USB 3.1 Tipo-C e batteria da 3.000 mAh.

Per quanto riguarda la connettività troviamo, oltre a LTE, Wi-Fi 802.11b/g/n/ac, Bluetooth 4.2 e NFC. Non mancano il GPS, il lettore di impronte digitali e la dotazione di sensori ormai standard, il tutto racchiuso in un corpo che pesa 161 grammi.

Il sistema operativo è Android 6.0.1 Marshmallow, accompagnato com'è ormai tradizione di HTC da un'interfaccia personalizzata, la HTC Sense 8.0.

Sondaggio
Quali autorizzazioni hai concesso alle applicazioni presenti sul tuo dispositivo mobile?
Non limito l'accesso alle app sul mio dispositivo
Di solito concedo le autorizzazioni su richiesta e non ci penso più
Concedo le autorizzazioni a seconda dell'applicazione e delle sue funzionalità
Non posso modificare le autorizzazioni delle applicazioni

Mostra i risultati (1234 voti)
Leggi i commenti (8)

Per quanto riguarda la disponibilità di memoria è necessario spendere una parola sulla scelta operata da HTC: a differenza di alcuni concorrenti (come Samsung e LG), HTC ha deciso di supportare la funzionalità Adoptable Storage di Android 6 per la gestione delle schede microSD.

In altre parole: si può scegliere di trattare lo spazio aggiuntivo della scheda microSD nella maniera usuale, ossia come uno spazio separato rispetto alla memoria principale del telefono, oppure decidere di "fonderlo" nella memoria principale, facendo sì che lo smartphone si comporti come se ci fosse un'unico drive di memoria di dimensioni equivalenti alla somma dello spazio della memoria interna e di quello della scheda microSD.

HTC 10 si può già preordinare dal sito ufficiale al prezzo di 749 euro.

HTC 10 02

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

@Cesco67 Personalmente penso che la "fusione" della memoria della sd card con quella di sistema possa essere un plus anche se il vero plus è che: Quindi l'utente può scegliere l'opzione a lui più gradita. L'opzione da te ipotizzata non so se invece sia prevista dal SO. In ogni caso siamo ancora una volta di fronte a dei... Leggi tutto
23-4-2016 12:06

@ Gummy Bear Non saprei dire se avere la memoria aggiuntiva della sd card "fusa" con quella interna sia un vantaggio o una limitazione. Forse per i dispositivi con poca memoria interna e' effettivamente un plus, ma per dispositivi con a bordo 16 GB ed oltre non ne vedo grossi vantaggi ma il grosso limite di non poterla... Leggi tutto
21-4-2016 20:52

Resisti, tra un paio di anni lo trovi a metà prezzo! Comunque, vincente la scelta di allargare la memoria corrente alla scheda!
21-4-2016 20:27

entrambi troppi per i miei gusti. Leggi tutto
19-4-2016 18:09

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è il motivo principale che ti può far desistere (oppure no) dal compiere un acquisto online?
La scarsa accessibilità del sito di ecommerce.
I tempi di consegna non certi.
La scomodità di dover rimanere a casa o di dover concordare la consegna con il corriere.
La possibilità che il pacco vada perso, se la spedizione non è tracciata.
La poca fiducia riposta nel negozio online.
Il prezzo maggiore del prodotto.
Le spese di spedizione elevate.
Il sovrapprezzo applicato per la spedizione contrassegno.
La scomodità di dover rispedire il pacco qualora la merce ricevuta sia danneggiata o difettosa.
La maggior difficoltà a far valere le condizioni di garanzia.
L'impossibilità di trattare sul prezzo o di chiedere uno sconto.
La poca fiducia riposta nei sistemi di pagamento online disponibili.

Mostra i risultati (2494 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics