Twicycle, la bicicletta per pedalare con gambe e braccia

Ideata da due americani, permette di realizzare un allenamento completo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 26-05-2016]

Twicycle 01

Andare in bicicletta fa bene: fa bene al sistema cardiocircolatorio e alle gambe. Solo le braccia restano un po' sottoutilizzate.

Tutto ciò è destinato a cambiare con Twicycle, una bicicletta progettata appositamente per allenare non solo le gambe, ma anche le braccia.

Diversamente dalla bici consuete, Twicycle ha un manubrio "rotante" collegato con una catena alla ruota anteriore: in questo modo le braccia si possono utilizzare per far ruotare l'intero manubrio e in questo modo collaborano a fornire l'energia necessaria al movimento. In pratica, si ottiene una bicicletta "a due ruote motrici".

Chiaramente è sempre possibile tenere ferme le braccia e adottare un andamento più tradizionale (bloccando il manubrio in posizione grazie al meccanismo di blocco), oppure si possono tenere ferme le gambe, decidendo di muoversi soltanto con la forza delle braccia.

Per evitare di sbilanciarsi a causa del movimento (e magari di finire con il viso a contatto con la catena), la bicicletta è inoltre dotata di un Chest PAD su cui poggiare il petto.

Sondaggio
Quanto impieghi per andare al lavoro? (one-way, ovvero: sola andata)
Da 1 a 15 minuti
Da 15 a 30 minuti
Da 30 a 45 minuti
Da 45 a 60 minuti
Più di 60 minuti

Mostra i risultati (2363 voti)
Leggi i commenti (14)

«Se siete il tipo di persona che ama fare esercizio all'aria aperta, allora questo è il prodotto giusto» sostengono gli inventori, due uomini della Florida.

Twicycle non è ancora in vendita: al momento c'è solo un prototipo, che si può vedere in azione nel video che riportiamo più sotto. Entro l'estate partirà poi una campagna di crowdfunding per avviare la produzione, che inizialmente sarà comunque limitata.

Nell'attesa, chi volesse saperne di più può lasciare il proprio indirizzo email sul sito ufficiale e iscriversi così alla mailing list per restare aggiornati.

Twicycle 02
Twicycle 03
Twicycle 04
Twicycle 05
Twicycle 06
Twicycle 07

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Oltre trent'anni fa un mio concittadino, molto eclettico, aveva attrezzato una bicicletta in modo analogo e girava per la città con essa, pare però che non avesse velleità di diffondere o commercializzare questa idea. Ad oggi è tornato all'uso di una bicicletta più tradizionale, chissà cosa penserà quando vedrà questa...
3-6-2016 12:01

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Qual è la tua piattaforma preferita per la Tv digitale?
Digitale terrestre "liscio"
Sky
Satellitare free to air
Mediaset Premium
Tv di Fastweb
Telecom Italia IpTv
Infostrada Tv
Altre (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (4190 voti)
Luglio 2025
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Il Q-day è vicino
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 2 luglio


web metrics