Il NES torna nei negozi in versione mini

Il Nintendo Classic Mini ha già 30 giochi, da Super Mario a Zelda.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 19-07-2016]

Nintendo Classic Mini

Si chiama Nintendo Classic Mini ed è il frutto di una massiccia "operazione nostalgia" che l'azienda di Kyoto sta per mettere in campo.

È una sorta di clone a dimensioni ridotte del glorioso NES, la storica console a 8 bit che Nintendo lanciò negli anni '80 e che tenne a battesimo alcuni dei titoli più famosi del mondo dei videogiochi, da Super Mario Bros. a The Legend of Zelda.

Il prossimo 11 novembre il Nintendo Classic Mini arriverà nei negozi di USA e Regno Unito: negli Stati Uniti costerà 59,99 dollari e avrà già precaricati 30 giochi come - oltre ai due già citati - Metroid, Donkey Kong, PAC-MAN, Galaga, Castlevania e Kirby's Adventure.

La lista completa è disponibile sul sito ufficiale.

Insieme alla console ci sarà un cavo USB, un controller identico in tutto - tranne che nei connettori - a quello originale e un cavo HDMI per il collegamento ai moderni televisori. Nella versione statunitense ci sarà anche un adattatore AC, inspiegabilmente assente in quella britannica.

Sondaggio
Qual è il tuo principale strumento di gioco?
Il Pc
Il notebook
Il tablet
Il telefonino
La console di casa
La console portatile
Giochi tradizionali (da tavolo, di ruolo, di carte ecc.)
Giochi sul web

Mostra i risultati (2459 voti)
Leggi i commenti (5)

Il controller, venduto anche separatamente a 10 dollari, è compatibile anche con Wii e Wii U, a patto di collegarlo con il Wiimote.

Nintendo ha dichiarato che i 30 giochi precaricati saranno gli unici disponibili sulla mini-console: non è prevista la possibilità di scaricarne altri da Internet né quella di usare delle cartucce (il coperchio dello slot ha una finalità puramente estetica).

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Approfondimenti
Super Mario compie 30 anni
Il Game Boy compie 25 anni
Il Nintendo compie 25 anni

Commenti all'articolo (2)

Mi sembra molto limitante non prevedere nuovi giochi oltre a quelli pre installati...
21-7-2016 19:20

{utente anonimo}
Niente cartucce! Allora è meglio un famiclone (pronto, parlo con roberto artigiani?)
19-7-2016 22:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
La prossima auto che acquisterai sarà
a benzina
a gasolio (diesel)
elettrica
ibrida
a metano
a idrogeno
a biada

Mostra i risultati (8712 voti)
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 29 agosto


web metrics