Kickstarter sbarca su Amazon

Nasce la vetrina dedicata ai prodotti realizzati col crowdfunding.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-07-2016]

amazon kickstarter

In questi anni Kickstarter s'è rivelato un ottimo sistema per dar vita a prodotti innovativi e desiderati ma che sarebbe stato molto difficile veder realizzati attraverso il tradizionale sistema produttivo.

Grazie al crowdfunding, sono diventate realtà numerosi progetti che un'azienda avrebbe magari accantonato, non ritenendoli in grado di raccogliere il successo necessario.

I prodotti nati su Kickstarter però soffrono di una visibilità un po' limitata, quantomeno quando si tratta di arrivare al grande pubblico. Ed è notando questo limite che Amazon si è fatta avanti, intravvedendo una fruttuosa possibilità di collaborazione proprio con Kickstarter.

È nato così, sul sito americano di Amazon, l'Amazon Launchpad Kickstarter, dove i prodotti nati sulla piattaforma di crowdfunding vengono messi in vendita attraverso l'infrastruttura del gigante dell'e-commerce.

La vetrina di Amazon presenta soltanto quei prodotti che hanno completato la fase di finanziamento e sono già da tempo in produzione: in altre parole, si può acquistare soltanto ciò che esiste davvero.

Sondaggio
L'amazonite è...
Una pietra (semi)preziosa.
La spasmodica ammirazione per un popolo di donne guerriere.
Lo shopping compulsivo e la dipendenza patologica da un noto negozio online.
Nessuna di queste. In italiano si scrive amazzonite ;)

Mostra i risultati (1588 voti)
Leggi i commenti

Al momento ci sono circa 1.000 prodotti realizzati un po' in tutto il mondo da piccole aziende e start-up, tra cui anche nomi noti quali Oculus Rift e Pebble.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Se Amazon si è fatta avanti probabilmente ci ha visto l'affare, se poi ci ha anche visto giusto, fra qualche mese lo sapremo...
1-8-2016 14:06

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Sei favorevole a tassare l'uso del denaro contante per diffondere l'uso della moneta elettronica?
Totalmente favorevole.
Favorevole, ma timoroso della sicurezza delle transazioni.
Favorevole, ma bisogna tutelare chi non vuole o non sa usare la moneta elettronica.
Totalmente contrario.
Basterebbe abolire i costi bancari sulle transazioni elettroniche.

Mostra i risultati (6319 voti)
Maggio 2025
Android 16 e lo smartphone diventa un PC
Apocalisse Bitcoin
Da Asus la scheda video col giroscopio per prevenire il sagging
Perso per sempre il codice sorgente di Fallout
Aprile 2025
Windows Recall è ora ufficialmente disponibile
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 maggio


web metrics