Usi Windows? E' tempo di patchare. Di nuovo.

Cinque nuove falle nel software Microsoft: quattro sono classificate come "critiche" e una come "importante". Interessano praticamente tutte le versioni di Windows a vario titolo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 17-10-2003]

Il relativo comunicato ufficiale di Microsoft, in italiano, è disponibile qui. Ci sono anche altre due falle, ma interessano soltanto a chi usa Exchange Server: vedi qui e qui.

Per dare un'idea dei rischi comportati da queste falle, alcune di esse consentono (come al solito) a un aggressore di iniettare il software che gli pare nel vostro computer (se usa Windows non aggiornato) semplicemente inducendovi a visitare un sito Web o mandandovi un e-mail in formato HTML (io lo dico sempre, che l'HTML nell'e-mail e' MALE).

Il software iniettato può fare sostanzialmente qualsiasi cosa: giusto per fare qualche esempio, può spiarvi in silenzio, alterare o cancellare i vostri file, o trasformare il vostro computer in rampa di lancio per invii di spam o virus.

Non prendete sottogamba la situazione: queste falle verranno sicuramente sfruttate da qualche attacco informatico prossimo venturo. Quindi eseguite subito Windows Update, preferibilmente dopo aver fatto una copia di sicurezza dei vostri dati e del vostro software, così se per caso l'aggiornamento non funziona correttamente potete tornare indietro.

Gli utenti Linux e Mac, naturalmente, sono dispensati dall'incombenza.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
 

Paolo Attivissimo

(C) by Paolo Attivissimo - www.attivissimo.net.
Distribuzione libera, purché sia inclusa la presente dicitura.

Commenti all'articolo (5)

Adriano
Windows, se lo conosci lo eviti... Leggi tutto
27-10-2003 20:31

Georges
Non se ne può più... Leggi tutto
20-10-2003 17:29

FabrizioRoma Leggi tutto
19-10-2003 15:29

Skywalker
Grazie per l'avviso.Zeus è sempre il miglior amico!
18-10-2003 10:20

Virus
ANCOOOORAAAA??????? Leggi tutto
17-10-2003 13:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quanto è importante la fotocamera in un tablet?
La fotocamera nel tablet? Ma a che serve?
E' importante ma non essenziale, potrei farne tranquillamente a meno.
E' fondamentale: non comprerei mai un tablet senza una buona fotocamera, o meglio ancora due.
Non ho un tablet e non mi sono mai posto il problema.

Mostra i risultati (2358 voti)
Luglio 2025
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
In realtà i produttori fanno un favore agli utenti!
Il DNS europeo che promette di tutelare i dati personali
Guarda film pirata? Rischi fino a 5.000 euro di multa
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 4 luglio


web metrics