Mac infettati da malware per colpa di Transmission

Qualucuno ha violato i server del popolare client BitTorrent e li ha usati per distribuire una versione infetta.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 01-09-2016]

osx transmission malware

Sono stati i ricercatori di ESET a lanciare l'allarme: l'ultima build di Transmission per OS X, il popolare clienti BitTorrent, contiene un malware.

Dalle indagini è emerso che qualcuno deve aver violato i server di Transmission, caricandovi poi una versione infetta: è all'incirca quanto successo a Linux Mint nei primi mesi dell'anno.

«Sembra che il 28 agosto 2016 o in una data vicina ci sia stato un accesso non autorizzato al server del nostro sito» ha ammesso il team di Transmission.

«La versione ufficiale per Mac di Transmission 2.92 è stata sostituita con una versione non autorizzata che conteneva il malware OSX/Keydnap. Il file infetto è stato disponibile per il download per un periodo di tempo compreso tra poche ore e meno di un giorno» ha inoltre specificato.

OSX/Keydnap si chiama così perché la sua prima azione è la sottrazione del contenuto di Keychain (il gestore di password di OS X), a cui segue l'installazione di una backdoor sul Mac.

Sondaggio
Il file di cui hai bisogno si trova su di un sito di file-sharing. Quando clicchi per scaricarlo, hai l'opzione di effettuare il download a velocità normale o di provare gratis il download ad alta velocità. Quale opzione scegli?
Utilizzo l'opzione velocità normale
Perché aspettare? Vado per l'opzione ad alta velocità
Scarico il file da un'altra fonte
Non uso questo genere di siti Internet

Mostra i risultati (2025 voti)
Leggi i commenti (4)

Chiunque abbia scaricato Transmission tra il 28 e il 29 agosto dovrebbe eseguire un controllo approfondito del sistema e in particolare verificare la presenza di alcuni file e directory.

Nel dettaglio, i file e le directory che indicano la presenza di un'infezione da OSX/Keydnap sono:

- /Applications/Transmission.app/Contents/Resources/License.rtf
- /Volumes/Transmission/Transmission.app/Contents/Resources/License.rtf
- $HOME/Library/Application Support/com.apple.iCloud.sync.daemon/
icloudsyncd
- $HOME/Library/Application Support/com.apple.iCloud.sync.daemon/
process.id
- $HOME/Library/LaunchAgents/com.apple.iCloud.sync.daemon.plist
- /Library/Application Support/com.apple.iCloud.sync.daemon/
- $HOME/Library/LaunchAgents/com.geticloud.icloud.photo.plist

Transmission ha anche pubblicato una guida dettagliata su come intervenire nel caso il proprio sistema sia stato infettato, e ha spostato tutti i file dai propri server a GitHub.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

{umby}
Tenendo conto che qualcuno ha emesso certificati fasulli per github... link
2-9-2016 09:38

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Gli aspetti peggiori del mercato della telecomunicazione mobile sono:
Tariffe incomprensibili
Concorrenza tra operatori solo di facciata
Cellulari troppo complessi
Mancanza di offerte adatte alle vere necessità
Offerte tecnologiche superflue e costose

Mostra i risultati (3547 voti)
Luglio 2025
Il frigorifero di Samsung che fa a meno del gas: sfrutta l'effetto Peltier
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 11 luglio


web metrics