I taxi autonomi di Uber

Auto senza pilota, tutte le tecnologie.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 28-11-2016]

uber

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Auto senza pilota, tutte le tecnologie

Uber è riuscita a battere tutti sul tempo dispiegando una piccola flotta di taxi a guida automatica che già stanno servendo i passeggeri di alcune zone di Pittsburgh, negli USA.

Anche se il servizio di taxi autonomi è ancora classificato come esperimento, la sua apparizione sulle strade americane sta permettendo di vedere quanto sia vicino quel futuro che finora pareva ancora lontano.

Per funzionare, i taxi di Uber usano un sistema combinato di Lidar e videocamere installati in una complessa apparecchiatura montata sul tetto e in altri dispositivi, meno visibili, presenti nella parte bassa della vettura. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Quale di queste previsioni ritieni che diventerà realtà per prima?
Si potranno trapiantare organi di ricambio cresciuti in laboratorio.
I computer svilupperanno capacità creative, riuscendo a creare vere opere d'arte senza intervento umano.
Il teletrasporto delle persone diventerà realtà.
Su Marte e sui pianeti abitabili si costruiranno colonie nelle quali si potrà vivere per lunghi periodi.
Riusciremo a controllare il tempo atmosferico, cancellando siccità, inondazioni e catastrofi naturali.

Mostra i risultati (2330 voti)
Leggi i commenti (20)
Sono ben 20 le videocamere in azione, mentre il Lidar invia 1,4 milioni di impulsi laser al secondo per creare una mappa 3D dell'ambiente circostante.

Un'ulteriore videocamera, posta frontalmente, provvede poi a fornire la mappa 3D dei colori reali, mentre delle antenne usano il segnale GPS per contribuire a calcolare la posizione del veicolo.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 11)

Per il momento, i ladri d'auto possono rubarsi qualsiasi Tesla con relativa facilità, usando l'app ufficiale sul cellulare. Per il futuro, ritengo che per ovvi motivi la guida automatica debba poter essere disattivata passando in modalità manuale, e visto che incartare qualche centralina nel foglio di alluminio non mi sembra un gran... Leggi tutto
2-12-2016 09:14

@ umby Non capisco cosa intendi dire con: In quanto alla tua ultima affermazione se il LIDAR è sicuro non dovrebbe accadere nulla in ogni caso, comunque, il danneggiamento alla retina avviene a causa di un impulso laser di sufficiente potenza che deve rimanere fisso per un certo periodo di tempo in funzione della potenza emessa e non... Leggi tutto
8-11-2016 19:18

{umby}
Dice Gladiator: "Esistono dei LIDAR che sono sicuri per l'occhio umano quindi si suppone che vengano impiegati LIDAR di questo tipo, in ogni caso essendo il fascio laser continuamente in movimento per scansionare l'area circostante il veicolo è impossibile che il fascio possa rimanere concentrato per un tempo... Leggi tutto
6-11-2016 12:45

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te cosa fa più spiccare un curriculum vitae rispetto agli altri?
Formazione e apprendimento continui
Abilità tecniche e certificazioni
L'impatto dei progetti seguiti e il contributo dato
I risultati ottenuti nel ruolo precedente

Mostra i risultati (384 voti)
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 novembre


web metrics