WhatsApp abbandona gli smartphone più vecchi

Dal 2017 cesserà di funzionare sulle versioni più datate di Android, iOS e Windows Phone.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-12-2016]

whatsapp vecchi os

Con l'inizio del mese di dicembre, per chi possiede un vecchio smartphone e non può fare a meno di WhatsApp si avvicina una necessità improrogabile: cambiare il telefonino.

A partire dall'anno prossimo infatti, tutta una serie di vecchi sistemi operativi non saranno più supportati e, sebbene la maggior parte degli utenti cambi spesso il proprio smartphone, qualcuno potrebbe comunque farsi trovare impreparato.

Bisogna riconoscere che WhatsApp s'è mossa per tempo: già lo scorso febbraio aveva annunciato la decisione di dismettere il supporto ai sistemi più vecchi. L'articolo continua qui sotto.

Sondaggio
Qual è il prossimo acquisto di prodotto intelligente per la casa che farai?
Lampadina smart
Frigorifero smart
Presa elettrica smart
Rilevatore di fumo smart
Stazione metereologica smart
Videocamera di sorveglianza smart
Termostato smart
Forno smart
Sensore di movimento smart
Impianto sonoro smart
Allarme casa smart
Smart Tv
Spioncino/citofono smart
Sensore porta/finestra smart
Contatore smart di energia elettrica

Mostra i risultati (1035 voti)
Leggi i commenti (5)
Da gennaio 2017 non saranno supporterà più Android fino alla versione 2.2 Froyo (continuerà invece il supporto ad Android 2.3 Gingerbread), iOS 6 e Windows Phone 7.

Per altri sistemi, che comunque mostrano la loro età, il momento della pensione è stato rinviato: il supporto a BlackBerry OS, BlackBerry 10, Nokia S40 e Nokia Symbian S60 continuerà sino al 30 giugno 2017.

Tutti i dispositivi ancora in funzione e che montano questi sistemi «non offrono il tipo di funzionalità di cui abbiamo bisogno per espandere le funzioni della nostra app in futuro» spiegava WhatsApp quasi dieci mesi fa.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

Ho risolto il problema, grazie
15-12-2016 22:39

WA l'ho disinstallato già da anni e preferisco Telegram...
10-12-2016 15:51

{utente anonimo}
si si, BB è proprio antidiluviano, in vendita fino a ieri. Semplicemente ormai il numero di utenti è troppo basso per continuare a sviluppare per quelle piattaforme. S40 non sarà il top ma mi sembra che sia tuttora in vendita su terminali low end.
6-12-2016 16:00

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo una ricerca dell'Australian Relationship Queensland, tra tecnologia e solitudine esisterebbe un collegamento. Secondo te:
È la solitudine che spinge le persone a usare "più tecnologia".
È l'utilizzo massiccio di tecnologia che porta le persone a isolarsi e, conseguentemente, a provare solitudine.
Le due cose non sono affatto correlate.

Mostra i risultati (1634 voti)
Ottobre 2025
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 14 ottobre


web metrics