Ruba una BMW, la polizia lo chiude dentro da remoto

Uno sfortunato ladro è rimasto intrappolato nella stessa vettura che aveva rubato.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 06-12-2016]

auto ladro bmw intrappolato

Quando un'auto connessa a Internet fa notizia, di solito è per qualche disavventura capitata al proprietario.

Questa volta invece raccontiamo di come i veicoli connessi possano essere usati per giocare un brutto scherzo ai ladri.

La storia si svolge a Seattle e, inizialmente, sembra volgere a favore del malfattore: questi riesce infatti a rubare da un parcheggio una BMW 550i inaspettatamente aperta e con le chiavi nel cruscotto (colpa di un amico del proprietario, cui il veicolo era stato prestato).

Il proprietario, una volta scoperto il furto, si rivolge alla polizia, alla quale comunica un dettaglio importante: l'auto è connessa a Internet, e alcune sue funzioni si possono comandare da remoto.

I poliziotti innanzitutto si rivolgono a BMW, la quale si dimostra in grado di localizzare l'auto senza fatica. Recatisi poi sul luogo in cui il veicolo è stato individuato, i poliziotti scoprono che il ladro è ancora all'interno, addormentato e con il motore acceso.

Sondaggio
Cosa fai quanto ricevi una richiesta d'amicizia da una persona che non conosci?
Di solito accetto tutte le richieste d'amicizia. Più amici ho, meglio è
Accetto l'amicizia solo di persone con cui ho conoscenze in comune
Sui social, aggiungo come amici solo le persone che conosco personalmente

Mostra i risultati (1286 voti)
Leggi i commenti (9)

Con la collaborazione di un dipendente di BMW, gli agenti decidono di intrappolare il ladro nell'auto stessa, azionando da remoto le serrature: l'uomo si trova così intrappolato e impossibilitato ad aprire manualmente le portiere.

Svegliatosi, il ladro prova a fuggire con la vettura, ma alla fine di una breve fuga viene fermato, liberato dall'auto e arrestato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

a me sembra una bufala. ruba l'auto, poi va da qualche parte a dormire, e lascia pure il motore accesso. ma da spento si poteva individuare ? mi pare uno spottone per la bmw comunque se volete scappare (dal coniuge, dall'Italia, dall'amante...) non fatelo con la bmw.
11-12-2016 17:30

In effetti... sulla base delle informazioni riportate il comportamento dei poliziotti risulta piuttosto incomprensibile, quello del ladro invece piuttosto ingenuo. :shock: Leggi tutto
11-12-2016 14:16

{des bles}
Ho letto l'articolo ma non sono riuscito a trovare un senso nell'operato della polizia. Ricevono la denuncia, contattano la BMW che ritrova l'auto, si recano sul posto e trovano addormentato il ladro (è stato narcotizzato dall'auto?). Fin qui tutto bene, si fa per dire. A questo punto, invece di aprire la... Leggi tutto
8-12-2016 15:33

Vuoi mettere, anche la pula ogni tanto deve giocare. Meglio con la t'hitec, ancor meglio se a "guardie e ladri" Leggi tutto
8-12-2016 04:05

Mi ricorda gli antifurti di Nirvana......
7-12-2016 20:43

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
In che modo installi nuove applicazioni sul computer?
Clicco su «Avanti-Avanti-Accetto-avanti...» quasi senza leggere
Leggo attentamente tutti le avvertenze e modifico le impostazioni se necessario
Di solito non installo applicazioni per conto mio

Mostra i risultati (1572 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics