Yahoo violata, colpiti 1 miliardo di utenti

Rubati nomi, indirizzi email e password.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-12-2016]

yahoo violazione 1 miliardo

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Yahoo, violati 200 milioni di account

Se il mezzo miliardo di account violati, di cui s'è diffusa notizia lo scorso settembre, lasciavano pensare che la sicurezza di Yahoo fosse un colabrodo, ora arriva la conferma.

Bob Lord, Chief Information Security Officer di Yahoo, ha confermato che nell'agosto del 2013 l'azienda di Sunnyvale ha subito un'intrusione.

I pirati informatici sono riusciti a entrare in possesso di nomi utente, indirizzi email e hash delle password.

Il guaio è che le password erano state crittografata con l'algoritmo MD5, già allora ritenuto insicuro: ciò significa che gli autori della violazione sono probabilmente riusciti a ottenere le password.

Yahoo conferma tutto ciò non ha nulla a che fare con la violazione di cui davamo notizia lo scorso settembre: si tratta di due differenti problemi di sicurezza.

Sondaggio
Stai creando un nuovo account su un sito. Come sarà la tua password?
Ho una sola password per tutti i miei account
Ho varie password che uso a rotazione quando devo creare un nuovo account
Ho un template per le password che modifico per ogni account
Creo una nuova password, assicurandomi che sia robusta

Mostra i risultati (1774 voti)
Leggi i commenti (12)

L'azienda sta ora avvisando gli utenti le cui credenziali potrebbero essere state sottratte di cambiare immediatamente la password, e inoltre ha già disattivato la domanda di sicurezza legata a quegli account.

Ti invitiamo a leggere la pagina successiva di questo articolo:
Popcorn Time, il ransomware che ti sblocca se infetti due amici

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (4)

Infatti ! Non ho chiuso i miei account yahoo perchè c'è troppa roba da anni, ma ho creato accounts su Virgilio e altri e dirottando le mails li tramite imap. Ora diciamo che yahoo è diventato più sicuro, ma no mi fido più dello staff e ora stanno pure per fallire e ho semplicemente dirottato le mails. Piano piano non avrò più bisogno di... Leggi tutto
15-1-2017 03:28

Per me è meglio cambiare se non altro per punire la totale mancanza di serietà e rispetto per gli utenti. A tutti può capitare di venire hackerati - a Yahoo anche troppo spesso - ma tacere a tutti i propri utenti il fatto è veramente da azienda poco seria e poco attenta ai clienti.
22-12-2016 16:31

Questa è l'ennesima volta che yahoo si ritrova con una rogna del genere. È vero che è sempre nel 2013 ma ora ci possiamo realmente fidare ? Secondo voi è meglio cambiare provider o è inutile ? Ciao Francesco bat
18-12-2016 15:41

{casella}
E naturalmente gli utenti scornacchiati sono stati inermi per anni senza saperlo. Che pena.
17-12-2016 14:19

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che cosa ti trattiene dall'installare Linux?
Tutti quelli che conosco hanno Windows: con chi potrei scambiare dati e software?
Non ho voglia di imparare un nuovo sistema operativo e dei nuovi programmi.
Alcuni miei componenti hardware non vengono riconosciuti.
Ci sono alcuni software che utilizzo sotto Windows che mi sono indispensabili.
Semplicemente non sento l'esigenza di passare a Linux.
Ho intenzione di farlo nel prossimo futuro.
Nessun motivo mi impedisce di passare a Linux, infatti già lo utilizzo con soddisfazione.

Mostra i risultati (12218 voti)
Aprile 2025
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Marzo 2025
Windows 11, addio all'ultima scappatoia per evitare l'account online
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 aprile


web metrics