Attenti alle diete "gluten free"

Evitare il glutine aumenta la concentrazione di arsenico e mercurio nell'organismo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 14-02-2017]

glutine

Per chi soffre di celiachia, evitare i cibi che contengono glutine è essenziale: a seconda della gravità, si può arrivare a stare molto male.

In tempi recenti ha però iniziato a diffondersi anche l'abitudine di prediligere i cibi pubblicizzati come gluten free, nella convinzione che evitare il glutine sia una cosa positiva.

Un recente studio condotto da ricercatori statunitensi ha lascia invece intendere che tale idea sia tutt'altro che fondata: anzi, pare che evitare il glutine senza una particolare ragione medica sia un comportamento dannoso.

Lo studio, che per ammissione dei suoi stessi autori è limitato e andrà confermato conducendo ricerche più ampie, ha portato a scoprire che nel sangue e nelle urine dei partecipanti che seguivano una dieta priva di glutine erano presenti livelli elevati di mercurio e di arsenico.

Arsenico e mercurio sono sostanze tossiche per il nostro organismo, e una loro presenza in quantità eccessive è legati al rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, cancro e problemi neurologici.

Nel dettaglio, i livelli di arsenico nelle urine di quanti evitavano il glutine erano il doppio rispetto a quelli riscontrati nelle urine di quanti seguivano una dieta in cui era compreso il glutine, mentre nel sangue i livelli di mercurio erano superiori del 60%.

«Questi risultati indicano che ci potrebbero essere delle conseguenze inattese nel seguire una dieta priva di glutine» scrive Maria Argos, autrice principale dello studio. Per trarre conclusioni definitive serviranno tuttavia ulteriori studi «al fine di determinare se esistano conseguenze sulla salute correlate agli alti livelli di arsenico e mercurio raggiungibili seguendo una dieta priva di glutine».

Sondaggio
Sei a cena fuori e decidi di pagare con la carta di credito/debito. Quale tra queste situazioni preferisci?
Il cameriere porta la carta di credito/debito alla cassa e poi, dopo il pagamento, torna con la carta e lo scontrino
Il cameriere porta il terminale al tavolo dove viene effettuata la transazione
Il cameriere copia le informazioni della carta di credito/debito ed effettua il pagamento successivamente così non c'è bisogno di aspettare

Mostra i risultati (2868 voti)
Leggi i commenti (36)

Una delle possibilità teorizzate dai ricercatori per spiegare i valori rilevati sta nel fatto che spesso il riso - che non contiene glutine - viene spesso utilizzato come sostituto dei cereali contenenti glutine nella preparazione degli alimenti per celiachi (usati anche da quanti seguano una dieta gluten free).

Il riso però è notoriamente molto efficiente nell'estrarre gli elementi metallici dal suolo (in particolare mercurio, cadmio e il semimetallo arsenico): vi sono ricerche che dimostrano come il riso sia 10 volte più efficiente rispetto ad altri cereali.

È peraltro proprio per questo motivo che l'americana FDA sta lavorando a delle linee guida per indicare i limiti massimi di arsenico che possono essere presenti nel riso destinato all'alimentazione degli infanti.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

{Marcello}
Quale celiaco, dico che questo studio è privo delle dovute verifiche scientifiche, tratta un campione della popolazione che non è neanche quello europeo. Essendo stato in nord america, la qualità dei prodotti per celiaci è al pari della loro cucina, molto scadente. Non mi stupisce il riscontro di metalli pesanti, perchè manca il... Leggi tutto
18-2-2017 15:16

Il guaio è che sovente ciò che per alcune persone è un esigenza, il più delle volte anche non particolarmente gradita, per molti altri diventa moda grazie a cosiddetti esperti televisivi che si spacciano per tutto ciò che non sono e innaffiano cervelli deboli di storielle pseudo scientifiche che quasi sempre si trasformano in danno più... Leggi tutto
16-2-2017 19:08

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Un collaboratore di Zeus News ci ha posto il quesito: "Mio figlio ha ormai 8 anni, che grosso modo è l'età in cui io ho ricevuto il Commodore 16 (avevo 9 anni). Lui per Natale vorrebbe un tablet. Che cosa gli regalo?" Secondo voi, è meglio regalare...
Un tablet
Un notebook
Un Pc
Un Commodore 16
Qualcos'altro

Mostra i risultati (2693 voti)
Ottobre 2025
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
WhatsApp, arrivano i nomi utente: presto sarà possibile prenotare quello preferito
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultimate convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 ottobre


web metrics