AMD sfida Intel con le CPU Ryzen

Promettono prestazioni superiori ai migliori Core i7, e a una frazione del prezzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2017]

AMD Ryzen Official

Dopo anni passati sempre un passo dietro a Intel, AMD rialza la testa presentando i processori Ryzen, in grado di competere alla pari con le migliori CPU del gigante di Santa Clara.

Basati sul nuovo core Zen e costruiti a 14 nanometri, i Ryzen arriveranno sul mercato il prossimo 2 marzo e si presenteranno inizialmente con tre modelli.

Tutti e tre hanno 8 core (ma 16 thread grazie al multithreading), 16 Mbyte di cache L3 condivisa tra tutti i core e supportano l'overclocking.

Il modello di punta si chiama R7 1800X: venduto a 499 dollari, funziona a 3,6 GHz ma può arrivare sino a 4 GHz in modalità boost, e ha un TDP di 95 Watt.

AMD afferma che questo processore è il rivale diretto del Core i7-6900K di Intel, che lavora a 3,2 GHz (3,7 in modalità turbo), ha un TDP di 140 Watt e costa 1050 dollari: rispetto a quest'ultimo, nel test Cinebench R15 il Ryzen R7 1800X avrebbe ottenuto punteggi superiori del 9%.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3114 voti)
Leggi i commenti (10)

Il modello successivo si chiama R7 1700X, costa 399 dollari e lavora a 3,4 GHz (3,8 GHz in modalità boost). Il suo rivale diretto è il Core i7-6800K, una CPU con sei core e che costa 439 dollari.

Infine troviamo il processore R7 1700, la cui velocità di clock è di 3.0 GHz (3,7 GHz) e costa 329 dollari. In questo caso, il confronto è con il Core i7-7700K, un quad-core venduto a 349 dollari.

Secondo AMD, i processori Ryzen offrono prestazioni migliorate del 52% rispetto a quelli di pari livello della generazione precedente: è proprio grazie a questi miglioramenti che l'azienda può tornare a competere con Intel sul fronte delle prestazioni, e offrire delle CPU desktop interessanti, anche perché vendute a un prezzo decisamente inferiore rispetto alla concorrenza.

amd ryzen 02

Certamente, per avere dei dati precisi sulle prestazioni occorrerà attendere i giorni immediatamente successivi al lancio, quando si potranno sottoporre le CPU Ryzen ai benchmark, ma le impressioni al momento della presentazione sono buone.

Il 2017 sarà peraltro un anno ricco di sfide per AMD, con la presentazione di molti nuovi prodotti: nei prossimi mesi arriveranno le nuove GPU basate su architettura Vega, quindi le CPU per server Naples (basate su architettura Zen), i processori Ryzen per il settore mobile, con grafica integrata, e i chip Radeon Instinct dedicati ai supercomputer.

amd ryzen 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Il top di gamma effettivamente costa meno della metà del processore di riferimento di Intel ma gli altri due processori, stando all'articolo, costano assai poco meno dei rispettivi riferimenti Intel ovvero circa il 9 % ed il 6 % in meno: un'inezia.
4-3-2017 19:15

È notevole il fatto che i Ryzen hanno già dimostrato di consumare e costare meno a parità di prestazioni con i processori di punta di Intel nonostante AMD abbia un processo di fabbricazione meno evoluto di Intel. Questo dimostra che gli ingegneri Intel si erano un po' addormentati sugli allori.
1-3-2017 14:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, che cosa causerà un giorno l'estinzione della razza umana?
L'intelligenza artificiale
Le armi nucleari
Una pandemia
Il cambiamento climatico
Una guerra mondiale
L'impatto con un asteroide
L'invasione degli alieni
Dio

Mostra i risultati (902 voti)
Ottobre 2025
Caricabatterie universale: dal 2028 in UE obbligatori USB-C e cavi rimovibili. Per la sostenibilità
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 ottobre


web metrics