AMD sfida Intel con le CPU Ryzen

Promettono prestazioni superiori ai migliori Core i7, e a una frazione del prezzo.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 27-02-2017]

AMD Ryzen Official

Dopo anni passati sempre un passo dietro a Intel, AMD rialza la testa presentando i processori Ryzen, in grado di competere alla pari con le migliori CPU del gigante di Santa Clara.

Basati sul nuovo core Zen e costruiti a 14 nanometri, i Ryzen arriveranno sul mercato il prossimo 2 marzo e si presenteranno inizialmente con tre modelli.

Tutti e tre hanno 8 core (ma 16 thread grazie al multithreading), 16 Mbyte di cache L3 condivisa tra tutti i core e supportano l'overclocking.

Il modello di punta si chiama R7 1800X: venduto a 499 dollari, funziona a 3,6 GHz ma può arrivare sino a 4 GHz in modalità boost, e ha un TDP di 95 Watt.

AMD afferma che questo processore è il rivale diretto del Core i7-6900K di Intel, che lavora a 3,2 GHz (3,7 in modalità turbo), ha un TDP di 140 Watt e costa 1050 dollari: rispetto a quest'ultimo, nel test Cinebench R15 il Ryzen R7 1800X avrebbe ottenuto punteggi superiori del 9%.

Sondaggio
Qual è il componente del PC che aggiornerai per primo?
Scheda Wi-Fi
Mouse
Tastiera
Scheda audio
Hard disk
RAM
Schermo
Scheda video
Processore
Tutto il PC

Mostra i risultati (3108 voti)
Leggi i commenti (10)

Il modello successivo si chiama R7 1700X, costa 399 dollari e lavora a 3,4 GHz (3,8 GHz in modalità boost). Il suo rivale diretto è il Core i7-6800K, una CPU con sei core e che costa 439 dollari.

Infine troviamo il processore R7 1700, la cui velocità di clock è di 3.0 GHz (3,7 GHz) e costa 329 dollari. In questo caso, il confronto è con il Core i7-7700K, un quad-core venduto a 349 dollari.

Secondo AMD, i processori Ryzen offrono prestazioni migliorate del 52% rispetto a quelli di pari livello della generazione precedente: è proprio grazie a questi miglioramenti che l'azienda può tornare a competere con Intel sul fronte delle prestazioni, e offrire delle CPU desktop interessanti, anche perché vendute a un prezzo decisamente inferiore rispetto alla concorrenza.

amd ryzen 02

Certamente, per avere dei dati precisi sulle prestazioni occorrerà attendere i giorni immediatamente successivi al lancio, quando si potranno sottoporre le CPU Ryzen ai benchmark, ma le impressioni al momento della presentazione sono buone.

Il 2017 sarà peraltro un anno ricco di sfide per AMD, con la presentazione di molti nuovi prodotti: nei prossimi mesi arriveranno le nuove GPU basate su architettura Vega, quindi le CPU per server Naples (basate su architettura Zen), i processori Ryzen per il settore mobile, con grafica integrata, e i chip Radeon Instinct dedicati ai supercomputer.

amd ryzen 03

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Il top di gamma effettivamente costa meno della metà del processore di riferimento di Intel ma gli altri due processori, stando all'articolo, costano assai poco meno dei rispettivi riferimenti Intel ovvero circa il 9 % ed il 6 % in meno: un'inezia.
4-3-2017 19:15

È notevole il fatto che i Ryzen hanno già dimostrato di consumare e costare meno a parità di prestazioni con i processori di punta di Intel nonostante AMD abbia un processo di fabbricazione meno evoluto di Intel. Questo dimostra che gli ingegneri Intel si erano un po' addormentati sugli allori.
1-3-2017 14:37

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quale di questi dispositivi degni di un film di fantascienza ma già esistenti vorresti avere?
Erascan: un cancellino per lavagne bianche in grado di effettuare una scansione con OCR di tutto ciò che cancella.
Tamaggo Ibi: una videocamera con lente circolare in grado di scattare foto a 360 gradi.
No More Woof: legge le onde cerebrali dei cani e traduce i pensieri in linguaggio umano.
Il drone per le consegne Amazon Prime Air: consegnerà i pacchi volando, rendendo obsoleti i corrieri.
WAT: la lampada alimentata ad acqua.
Transparent TV: grazie alla tecnologia TOLED (LED Organici Trasparenti) è dotato di uno schermo praticamente invisibile.
Electrolux Wirio, la cucina trasportabile composta da quattro diversi elementi, per cucinare e tenere in caldo i cibi.
Touch Hear, per toccare con un dito una parola stampata e ascoltare la pronuncia e il significato.
Immersed Senses, una maschera per sub che estrae ossigeno dall'acqua ed è dotata di schermo per mostrare informazioni utili.
La maniglia che si sterilizza da sola grazie a una lampada integrata a raggi ultravioletti.
Heart Rate Monitor Earphone, gli auricolari che rilevano il battito cardiaco e il consumo di ossigeno.
Voyce, il collare per cani che misura il battito cardiaco e il ritrmo respiratorio, conta le calorie e indica se l'animale non fa abbastanza esercizio.
Makerbot Z18, una stampante 3D che funge da replicatore per oggetti voluminosi.

Mostra i risultati (1868 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 settembre


web metrics