Gli strani "aggiornamenti" di Tim

Un'agenzia incaricata da Tim chiama gli utenti e chiede loro di rimanere in casa per degli "aggiornamenti delle linee telefoniche".



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 31-10-2003]

In questi giorni molti utenti telefonici, soprattutto titolari di utenze affari, piccole imprese, artigiani, professionisti ricevono una telefonata da parte di un'operatrice telefonica, che si qualifica come "Telecom Italia" che chiede loro di rimanere in casa o in ufficio il giorno seguente per ricevere la visita di tecnici incaricati di "aggiornare le linee telefoniche".

Molti utenti sentendo che si tratta di un aggiornamento tecnico delle linee fisse non muovono alcuna obiezione ritenendo che sia una visita obbligata, anzi utile per il buon funzionamento dell'impianto telefonico. La realtà è diversa: se si costringe l'operatrice a un interrogatorio serrato, stringente e se si ha fortuna (spesso chiude) si può scoprire che:
a) non si tratta di Telecom Italia ma di un'operatrice telefonica di un'agenzia incaricata di commercializzare i prodotti e servizi Tim, cioè di Telecom Italia Mobile;
b) la visita fissata non è da parte di un tecnico ma da parte di un venditore della stessa agenzia che offrirà nuovi piani tariffari per i telefonini dell'utente.

Questa agenzia/e chiama sui telefoni fissi perché costa meno (non è infatti la Tim ma solo un'agenzia di vendita che paga regolarmente le bollette), inoltre, le operatrici non danno agli utenti un numero di telefono da richiamare per accertare la veridicità delle affermazioni. Così, quando l'utente richiama i servizi di Telecom Italia (187 o altro), l'operatore di quel servizio non può che negare l'esistenza di interventi del genere.

Non ci si può non chiedere se questo tipo di telemarketing non sia troppo disinvolto, spregiudicato, aggressivo e irrispettoso. E poi, perché Telecom Italia, che viene tirata in ballo, non lo fa cessare? Perché Tim non obbliga le agenzie che lavorano per suo conto al rispetto di un rigoroso codice operativo che eviti queste "prese in giro", molto giocate sull'equivoco di termini e necessità? Può un'agenzia che lavora per conto di Tim utilizzare liste di utenze telefoniche fisse? E' stato fatto tutto nel rispetto delle regole sulla privacy?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pier Luigi Tolardo

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 7)

Anonimo Romagnolo
brevemente Leggi tutto
14-3-2004 06:10

Veruska
elementare.... Leggi tutto
11-1-2004 15:20

Fabio Russo
A me è già successo!! Leggi tutto
3-11-2003 16:54

MARA
gli strani aggiornamenti di Tim Leggi tutto
3-11-2003 08:26

Pier Luigi Tolardo
Il trucco dell'aggiornamento linee.... Leggi tutto
2-11-2003 10:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Cosa utilizzi per inviare messaggi privati?
Uso varie applicazioni su qualsiasi dispositivo disponibile
Uso varie applicazioni sui miei dispositivi
Uso solo applicazioni affidabili su dispositivi di fiducia
Non invio messaggi privati online

Mostra i risultati (1102 voti)
Aprile 2025
"Imbrogliare su tutto": dagli esami universitari ai colloqui di lavoro
Intel pronta a licenziare 20.000 persone
Fire TV stick, Amazon pronta a lasciare Android per Vega OS
Siti per adulti, Agcom impone la verifica dell’età con il doppio anonimato
Android sempre più esigente: ora servono almeno 32 Gbyte
Il terzo giorno Android si riavvia
Microsoft: ''Non toccate la cartella misteriosa''
Windows Recall, forse è la volta buona
Le funzioni di Skype che Teams non ha
WhatsApp per Windows: non aprite quell'immagine
Vibe coding: creare programmi senza saper programmare
Dalla Cina l'alternativa a HDMI e DisplayPort
Pesci d'aprile, ci casca anche la IA
Thunderbird si evolve: in arrivo una versione Pro e il servizio Thundermail
Segnali dal futuro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 aprile


web metrics