La cover per iPhone che è anche uno smartphone Android

Permette di avere il meglio dei due mondi.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 16-03-2017]

cover iphone android

Se non sapete decidere tra uno smartphone Android e un iPhone, comprate un iPhone. E poi metteteci una cover che è anche uno smartphone Android, come Eye.

Eye è un'invenzione dell'israeliana Esti per offrire agli utenti «il meglio dei due mondi»: funge da cover per l'iPhone 6, iPhone 6S o iPhone 7 ma è anche uno smartphone Android quasi completo.

L'hardware comprende un processore octa-core, un ARM Cortex A53. 2 Gbyte di RAM, uno schermo AMOLED da 5 pollici, una batteria da 2.800 mAh, slot per microSD, supporto a Bluetooth 4.2 e Wi-Fi 802.11ac, jack per le cuffie e doppio slot per SIM LTE. Supporta anche la ricarica wireless.

Eye si connette all'iPhone tramite la porta Lightning e consente di scambiare file tra lo smartphone di Apple e la scheda microSD.

Il jack per le cuffie permette di utilizzare dei normali auricolari per ascoltare la musica riprodotta dall'iPhone, ed inoltre Eye è disponibile in una versione priva di connettività cellulare, che quindi si appoggia all'iPhone per raggiungere Internet.

Il sistema operativo di Eye è Android 7.1 Nougat, e l'azienda promette che fornirà aggiornamenti OTA per due anni.

Sondaggio
Scegli una risposta e poi leggi questa pagina.
E' nato prima il telefono
E' nato prima il fax

Mostra i risultati (2267 voti)
Leggi i commenti (8)

La cover con Android, infine, manca di microfono e altoparlante: chi vuole telefonare o ascoltare deve fare affidamento all'hardware dell'iPhone.

Per quanto strana possa sembrare, l'idea deve essere piaciuta molto se la raccolta fondi su Kickstarter, avviata per finanziarne la produzione, aveva già raggranellato oltre il doppio della somma indicata come obiettivo quando ancora mancava più di un mese alla fine della campagna.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

Dal punto di vista tecnico è sicuramente un dispositivo molto interessante, dal punto di vista pratico concordo con zero.
19-3-2017 17:11

Di fatto sono due smartphone incollati insieme, ognuno con la sua batteria e la sua sim. Immagino che sia comodissimo portarsi in tasca 4 etti di smartphone.
16-3-2017 18:14

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2380 voti)
Luglio 2025
Il pericolo delle eSIM
SPID, l'addio è ufficiale: il governo punta su CIE e IT Wallet
Bollette gonfiate, le strategie illecite. Scandalo energetico in Italia
Eliza colpisce ancora
Fuga da Windows: in tre anni ha perso 400 milioni di utenti. Preferiti Android, Mac e Linux
Giugno 2025
Windows 10, aggiornamenti gratuiti per tutti. Ma ci sono requisiti da rispettare
Addio, vecchia carta d'identità: è obbligatorio passare alla CIE entro agosto 2026
16 miliardi di nomi utente e password finiscono online: coinvolti anche Facebook, Google e Apple
Tracciamento delle notifiche: ultima frontiera
Amazon stringe sui resi: la finestra scende da 30 a 14 giorni
Passare a Windows 11 è più semplice con Windows Migration. La fine di Windows 10 è già arrivata
WhatsApp, ecco perché stai ricevendo un messaggio che ti chiede di aggiungere l'indirizzo email
Richiamati oltre un milione di power bank: potrebbero surriscaldarsi fino a prendere fuoco
La Danimarca lascerà Windows e Microsoft Office, passando a Linux e LibreOffice
La macchina del caffè che fa a meno del serbatoio: estrae l'acqua dall'umidità dell'aria
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 9 luglio


web metrics