La casa da 30.000 euro stampata 3D

Il modello base si stampa in sole 8 ore.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 10-04-2017]

passivdom01

Passivdom è una startup ucraina nata per applicare le potenzialità della stampa 3D all'edilizia, realizzando abitazioni economiche e indipendenti dal punto di vista energetico.

L'azienda dispone infatti di una macchina, uno speciale robot con il quale stampa i muri, i pavimenti e il tetto. Per ottenere i pezzi del modello più piccolo, da 36 metri quadrati, bastano otto ore.

Il tutto deve poi essere assemblato da operai umani, ai quali spetta anche il compito di aggiungere i vari impianti, le porte e le finestre.

Passivdome offre diverse soluzioni basate su questo concetto: le più economiche sono quelle della serie modulOne, tra le quali il modello più interessante è per l'appunto quello da 36 metri quadrati cui accennavamo poc'anzi.

Esso è disponibile in tre versioni: quella base, completa di impianto elettrico, di riscaldamento e di ventilazione ma priva di mobili e sanitari, costa appena 29.900 euro.

La versione dotata non solo di mobili e sanitari ma anche di attrezzature da cucina e della possibilità di controllare tutti i sistemi dallo smartphone costa 39.900 euro.

Per chi potesse poi spendere 59.900 euro c'è il modello autonomo: se i primi due devono infatti essere connessi alle reti elettrica, idrica e fognaria, questa versione è completamente indipendente grazie ai pannelli solari, alle batterie e alla riserva indipendente di acqua, completa di sistema di depurazione.

Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2396 voti)
Leggi i commenti

Le varie versioni sono facilmente spostabili anche una volta assemblate, e sono componibili: più moduli possono essere uniti per realizzare un edificio più grande.

Per i più esigenti ci sono poi anche le versioni da 72 metri quadrati, disponibili sia in modalità "dipendente" (da collegare alle varie reti), sia modalità autonoma.

passivdom02
passivdom03
passivdom04
passivdom05

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (1)

Personalmente faccio ancora fatica a pensarla come abitazione pricipale o unica ma come seconda abitazione per le ferie in località adeguata o, anche, come abitazione di emergenza per un periodo temporaneo le comunità colpite, ad esempio, da terremoti potrebbe essere assai interessante.
15-4-2017 14:40

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quali tra queste informazioni ti piacerebbe che fossero rese pubbliche?
I provvedimenti sanitari relativi a bar, ristoranti e altri locali pubblici.
Il casellario giudiziale con le fedine penali dei cittadini.
Le valutazioni sulle performance degli insegnanti scolastici e dei professori universitari.
Le transazioni immobiliari effettuate da ciascun cittadino.
I mutui accesi da ciascun cittadino.
Le dichiarazioni dei redditi di ciascun cittadino.

Mostra i risultati (2329 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 16 settembre


web metrics