Banda larga, sei fedele?

Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 02-05-2017]

Donna telefono

Hai cambiato fornitore di banda larga (ADSL o fibra ottica) negli ultimi 5 anni?
Sì, una volta
Sì, più di una volta
No, ma lo farò nei prossimi 12 mesi
No, e non lo voglio fare

Mostra i risultati (1920 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

ma sai qual'e' la cosa peggiore di tutto questo? che ci si abitua (almeno io), che lo si consideri inevitabile, insomma che è così e non ci si inca... più, subentra la rassegnazione c'e' di ben ben di peggio intendiamoci bene, ma.... e vabbè.... :D :wink: buona serata a tutti
25-5-2017 19:27

Lascia sempre un po di amaro in bocca eh? :wink: Purtroppo però così funzionano queste cose. Leggi tutto
25-5-2017 19:19

a me è andata così: ho Wind da parecchio tempi, poi qui a PD la pubblicità di questa fibra...insomma per farla breve sono andato da Tim, ho valutato le varie offerte, ho ponzato e meditato e infine e ho firmato per cambiare. Bene: tempo 3 gg mi chiama la Wind, mi chiede il perchè e percome, spiego chiaramente che si trattava unicamente... Leggi tutto
24-5-2017 06:29

Ho cambiato poiché il provider che avevo circa 5 anni fa non era in grado di fornirmi nemmeno un decimo della velocità di scaricamento per la quale pagavo, ora sono pienamente soddisfatto.
6-5-2017 19:24

{girona}
I fornitori di banda sono tutti dei venditori di fumo, che vendono un canale vuoto allo stesso prezzo di quelli che vendono i mezzi che ci transitano dentro. Se il mondo non fosse composto da fessi ognuno dei quali pensa di essere più furbo degli altri, tutta questa gente andrebbe a fare un lavoro più utile alla... Leggi tutto
3-5-2017 18:35

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Compreresti un drone?
Ne ho già uno.
Sì, assolutamente!
Forse sì, ma aspetto che scendano un po' i prezzi.
No, che cosa me ne farei?
No, non ho soldi da buttare per un apparecchio inutile.
No, non voglio contribuire a riempire il cielo di schifezze.

Mostra i risultati (2979 voti)
Settembre 2025
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 3 settembre


web metrics