L'ombrello smart impossibile da smarrire

Grazie al Bluetooth lo si può far suonare come un telefonino.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 24-04-2017]

Classic Blunt Tile Umbrella

Se siete tra i distratti cronici, cui capita sovente di perdere o dimenticare l'ombrello, l'invenzione di Blunt Umbrella è quel che fa per voi.

Non soltanto è un ombrello particolarmente robusto, ma è anche dotato di un particolare chip che permette di ritrovarlo grazie allo smartphone e all'app Tile (per iOS e Android).

Se l'ombrello si trova entro un raggio di 30 metri dallo smartphone, tramite l'app è possibile fare in modo che il chip emetta una melodia in grado di guidare il proprietario fino all'oggetto smarrito.

È un po' quello che avviene quando non si trova il cellulare e si compone il numero su un altro telefono affinché la suoneria permetta di ritrovarlo.

La comunicazione tra il telefono e l'ombrello avviene via Bluetooth; pertanto, la portata è limitata.

Sondaggio
Quale è il motivo principale della tua scelta di cambiare fornitore di ADSL o di fibra ottica?
Maggiore velocità
Tariffe più convenienti
Tv in aggiunta
Telefonia mobile in aggiunta
Altro

Mostra i risultati (1848 voti)
Leggi i commenti (8)

Se l'ombrello si trova al di fuori del raggio massimo, l'app permette di visualizzare una mappa su cui ne è indicata l'ultima posizione conosciuta.

Classic Tile Umbrella Blunt

Gli ombrelli di Blunt Umbrellas sono disponibili in varie versioni: si parte da quella compatta, che costa 59 euro, e si arriva fino a quella di dimensioni extra large, venduta a 75 euro. La versione classic costa invece 65 euro.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (3)

In effetti, con quello che costano questi ombrelli, la caratteristica citata da Cesco67 sarebbe fondamentale e, forse, anche superiore a quella di tracciamento citata. Ovviamente, trattandosi di un ombrello, la sua caratteristica di robustezza e resistenza al vento è sicuramente più importante del gadget di tracciamento via smartphone e,... Leggi tutto
28-4-2017 14:50

E poi, almeno nell'articolo non è menzionato, mancherebbe una funzione ben più utile, cioé far suonare il telefonino se viene a mancare la connessione Bluetooth con l'ombrello così il distratto si accorge subito di averlo dimenticato. È capitato un paio di volte anche a me, arrivare in un posto con l'ombrello perché pioveva ma quando me... Leggi tutto
24-4-2017 17:13

Stranamente si e' dato risalto ad una caratteristica secondaria (bluetooth), mentre non si e' detto niente sulla caratteristica principale, la resistenza al vento anche molto forte, e che giustifica il prezzo alto. Tra l'altro, nel sito originale, neppure lo menzionano il bluetooth.
23-4-2017 09:57

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Secondo te, gli autovelox e i sistemi automatici di rilevamento...
Contribuiscono a rendere più sicure le strade.
Sono dei mangiasoldi utilizzati senza ritegno dalle amministrazioni locali.
Vanno evitati e contrastati con tutte le tecnologie a disposizione.

Mostra i risultati (7958 voti)
Marzo 2025
Addio a Windows 10: Microsoft importuna gli utenti via email
Da Apple un iPhone sottilissimo e senza porta di ricarica
Il giorno che la IA si rifiutò di eseguire un comando
Seagate, la truffa dei dischi usati si fa più sofisticata
Stampanti HP, dopo l'update non funzionano neanche le cartucce originali
Il sistema open source compatibile con Windows
Western Digital dice addio agli SSD
Stampanti Brother, dopo l'aggiornamento le cartucce compatibili non vanno più
Gemini sbircia dalla videocamera del telefono
Forse Paragon ha intercettato anche Papa Francesco
Febbraio 2025
Seagate, si allarga il caso dei dischi usati venduti per nuovi
Gmail, addio agli SMS per l'autenticazione a due fattori
IA: era una bolla quella che è scoppiata
Majorana 1, il rivoluzionario chip quantistico di Microsoft
TIM, altri aumenti in vista
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 20 marzo


web metrics