Dieci anni per salvare la Terra

Se non interveniamo subito, andremo dritti verso la catastrofe.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 25-04-2017]

10 anni cambiamenti climatici

Dieci anni: né più, né meno. È questo il tempo che ci resta per salvare la Terra dai disastri dei cambiamenti climatici stando a uno studio pubblicato su Nature Communications.

Il primo autore dello studio, Brian Walsh, è consulente della Banca Mondiale e ha lavorato per l'austriaco Istituto Internazionale per l'Analisi dei Sistemi Applicati.

Insieme ai suoi collaboratori ha analizzato le emissioni di biossido di carbonio derivanti dai combustibili fossili, dalle attività agricole, dalla produzione del cibo, dalle bioenergie e dall'utilizzo della terra.

In base ai dati raccolti dovremmo ridurre l'utilizzo dei combustibili fossili in modo che entro il 2100 rappresentino meno del 25% delle fonti di energia (attualmente siamo al 95%).

Un altro intervento riguarda la deforestazione, che va limitata in modo da ottenere una riduzione delle emissioni del 42% entro il 2100.

Sondaggio
Quale di queste tecnologie obsolete utilizzi di più?
Autoradio con mangianastri
Carta carbone
Ciclostile
Fax
Floppy disk
Lavagna luminosa a lucidi
Lettore di compact disc
Macchina fotografica a pellicola
Macchina per scrivere
Proiettore di diapositive
Registratore a cassette
Segreteria telefonica a nastro
Stampante ad aghi
Telefono a rotella
Videoregistratore VHS
Videotel
Walkie talkie
Walkman

Mostra i risultati (4477 voti)
Leggi i commenti (22)

Infine, è necessario concentrarsi sulle fonti di energia rinnovabili: anche nella migliore delle ipotesi, in cui l'utilizzo di eolico, solare e biomasse aumenta del 5% ogni anno, entro il 2022 avremo un aumento di temperatura di 2,5 gradi Celsius.

Perché dunque il limite di dieci anni di cui parlavamo all'inizio? Perché - spiegano i ricercatori - i prossimi dieci anni saranno critici per invertire la tendenza attuale.

Se non si prenderanno decisioni drastiche in questo lasso di tempo, poi sarà troppo tardi per evitare le ripercussioni catastrofiche dei cambiamenti climatici sulla vita della Terra.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 9)

se non hai risorse per te che speranze dai ai tuoi figli? questo è uno dei motivi, ok ci pensano gli stranieri, si ma solo di numero, il problema dell'invecchiamento italiano non sta nel numero totale ma nelle pensioni (chi ci arriverà) non sapranno come pagarle, ma questo è un problema attuale, LA CASSA, insomma lo stato deve avere... Leggi tutto
2-5-2017 22:11

nella mia era paleolitica, quando tutto era primitivo e selvaggio, a scuola erano soliti dare temi quando si travvava di attualità, del tipo "cosa ne pensi della pioggia a maacchie di leopardo" bè adesso sappiamo a cosa era dovuto ed è dovuto, anzi gli effetti conoscendo il passato sono aumentati in maniera vertiginosa, altro... Leggi tutto
2-5-2017 21:56

@alexbottoni Triste ma vero... :cry:
28-4-2017 11:12

"Dieci anni per salvare la Terra - Se non interveniamo subito, andremo dritti verso la catastrofe." Quindi siamo già condannati. Punto. Possiamo tornare ad occuparci di cose sulle quali abbiamo qualche possibilità di influire.
28-4-2017 09:00

10 anni per salvare la terra... sono 40 anni che sentiamo queste manfrine. link
27-4-2017 13:24

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Come passi maggiormente il tuo tempo online?
Sui social network
Leggendo e scrivendo email
Guardando filmati
Cercando e leggendo informazioni
Giocando online
Leggendo i blog
Sui forum
Ascoltando musica e radio online
Leggendo quotidiani e riviste
Altro (specificare nei commenti)

Mostra i risultati (2207 voti)
Agosto 2025
Apple svela la data del keynote autunnale: il 9 settembre arriva l'iPhone 17 Air con altre novità
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 27 agosto


web metrics