La ricerca dei prezzi più bassi durante lo shopping

È possibile tramite una nuova app.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 09-05-2017]

pj masks super pigiamini

Francesca è ai grandi magazzini alla ricerca dei pupazzetti dei SuperPigiamini da regalare a sua figlia Irene per il terzo compleanno. Dopo averli trovati, si chiede "Questo prezzo sarà effettivamente il più basso?". Prende il cellulare, clicca sulla sua nuova app, fotografa il codice a barre del set dei SuperPigiamini e in pochi secondi sta già controllando in un altro punto vendita, oltre che in un negozio online che vende lo stesso set per 10 euro in meno. Così, invece di recarsi presso l'altro negozio, Francesca decide di cliccare sul sito online per acquistare il set con consegna gratuita. In questo modo risparmia 10 euro e ottiene comunque ciò che vuole. Inoltre, non deve preoccuparsi del rischio di cliccare involontariamente su un sito infetto o contenente malware.

Alcuni mesi fa l'istituto Statistic Brain ha previsto che lo shopping online da dispositivi mobili avrebbe raggiunto i 114 miliardi di dollari di vendite nel 2017. è un dato di fatto che lo shopping online sia molto popolare, ma quello tramite i dispositivi mobili sta crescendo in modo significativo di anno in anno. Con così tante app già disponibili per supportare gli utenti a trovare le offerte migliori in tutto il mondo può essere difficile scegliere quella giusta. Un utente dovrebbe concentrarsi semplicemente sul miglior prezzo o anche preoccuparsi di restare protetto mentre effettua una transazione, per evitare che le sue credenziali o informazioni di pagamento vengano compromesse? Perché non fare entrambe le cose?

Avira Insight e QR Scanner, disponibile gratuitamente su Google Play Store e sull'App Store di Apple, consente agli acquirenti di utilizzare lo scanner di codici a barre e di codici QR per confrontare i prezzi con un clic mentre sono in movimento. In questo modo, i consumatori possono sapere se il prezzo di un prodotto che stanno acquistando è il più basso in circolazione oppure possono scoprire dove trovare il prezzo d'acquisto più favorevole e ordinare subito l'articolo desiderato.

Sondaggio
Da dove scarichi di solito i file (app, film, libri, giochi)?
Scarico i file da fonti sempre diverse
Scarico file da siti di cui mi fido
Non scarico molti file e presto sempre attenzione al sito da cui li scarico
Scarico i file solo da negozi online e da app store di fiducia
Non scarico nulla

Mostra i risultati (1613 voti)
Leggi i commenti (12)

Gli utenti di Avira Insight e QR Scanner quando scansionano determinati codici a barre o QR code ricevono offerte dai produttori e dai fornitori. Avira Insight e QR Scanner offre inoltre la possibilità di visualizzare la cronologia dei prodotti scansionati, che fornisce un elenco cronologico dei prezzi.

Cosa ancora più importante, Avira Insight e QR Scanner controlla immediatamente se l'URL di destinazione del codice a barre o del QR code è protetto e sicuro da visitare. Se il sito web non è sicuro, l'accesso verrà bloccato.

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (5)

Sembra che la GDO abbia sempre di pių gli anni contati...
14-5-2017 19:14

{utente anonimo}
basta che segui il link
11-5-2017 17:52

{Massimiliano}
Qr scanner di chi? Ci sono tantissime app che si chiamano cosí...
10-5-2017 04:01

bisogna diversificare o prima o poi si chiude Anche Apple faceva computer ma adesso vende pure altro. Leggi tutto
9-5-2017 19:13

Ma avira non faceva antivirus?
9-5-2017 12:33

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando hai problemi col Pc a chi ti rivolgi?
A chi me lo ha venduto
A un tecnico specializzato
A un amico o a un parente pių esperto
Chiedo su un forum
Chiedo su Facebook
Cerco di risolvere il problema da solo
Se il problema sembra serio, non perdo tempo: formatto
Mi limito a imprecare

Mostra i risultati (4826 voti)
Agosto 2025
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Chiede a ChatGPT come sostituire il sale, finisce in ospedale con una malattia di cent'anni fa
Windows 2030, addio a mouse e tastiera: farà tutto la IA
La bolla finanziaria degli LLM
WhatsApp senza account: arrivano le Guest Chat per comunicare da "anonimi"
La pittura al grafene che sostituisce i caloriferi e consuma il 40% in meno
Luglio 2025
Allora, che cosa si può fare?
Piantedosi propone nuova Autorità per WhatsApp, Telegram e Signal. Messaggistica sotto controllo
Windows XP gira emulato nel browser. Un tuffo nella nostalgia dei primi anni 2000
PosteMobile da Vodafone a TIM: cambio rete nel 2026. 5 milioni di utenti coinvolti
Fratelli d'Italia, stretta sul ''pezzotto'': sanzioni per gli utenti fino a 16.000 euro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 25 agosto


web metrics