Ricchi premi per chi vince al Toto-Papa

Chi poteva immaginare che gli Olandesi, libertini per antonomasia riguardo alle droghe e ai quartieri a luci rosse, nelle loro città avessero così a cuore la sorte del pontefice? O almeno così vogliono farci credere quelli di popecountdown.com, un sito la cui Url è tutto un programma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2003]

Qualcuno crederà si tratti del solito scherzo, una delle bufale tanto care a noi di Zeus News (e a Mr. Attivissimo in particolare). Si sbaglia. E' stato istituito un concorso a premi, una sorta di toto-Papa appunto, sulla data del trapasso di Karol Wojtyla e sull'identità del suo successore: al vincitore la possibilità di un viaggio a Roma, del valore di non più di 1000 euro, per incontrare il prossimo pontefice. Chi organizzi l'incontro e chi siano i fantomatici sponsor resta un mistero.

Particolarmente esilarante la visita al sito responsabile dell'operazione: si va dalla giustificazione socio-mediatica della macabra iniziativa a un'aggiornatissima pagina di news e statistiche. Veramente interessanti comunque sono le pagine sul funzionamento dell'elezione papale, con informazioni tratte direttamente dal sito del Vaticano.

Se qualcuno fosse interessato a fare una donazione per la "causa", l'eventuale surplus sarà devoluto in beneficenza. Ci fidiamo?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

William
..non sono cattolico ne religioso......anzi, per quanto riguarda le religioni, sono abbastanza democratico: personalmente mi stanno sul cazzo tutte... ;-)si, direi abbastanza molto ateo...Se pero' sento parlare del vaticano mi incominciano a frullare le palle che faccio vento... Rispetto pero' chi, nei principi di... Leggi tutto
5-11-2003 00:28

Fabio
Più rispetto Leggi tutto
4-11-2003 19:47

bartalino
D'accordo Leggi tutto
4-11-2003 18:11

Massimo De Marco
Commenti vivaci... Leggi tutto
4-11-2003 17:15

Freddy
Se il vaticano fosse da un'altra parte... Leggi tutto
4-11-2003 16:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Quando acquisti un elettrodomestico per la casa, valuti soprattutto...
che il CONSUMO energetico non sia elevato.
che lo SPAZIO occupato non sia eccessivo.
che mi faccia risparmiare TEMPO.
che il COSTO di acquisto sia basso.

Mostra i risultati (2396 voti)
Settembre 2025
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Microsoft contro ValueLicensing: fine delle licenze di Windows e Office a prezzi stracciati?
Il web aperto è ufficialmente in crisi: lo ammette pure Google. La colpa è anche della IA
Intelligenza artificiale per le automobili, licenziati 54 ricercatori a Torino
Dolcificanti a zero calorie e declino cognitivo: una ricerca brasiliana scopre un preoccupante legame
WinToUSB trasforma una chiavetta USB in un sistema Windows perfettamente funzionante
Meta accede a tutto il rullino fotografico senza permesso. Ma disattivare si può: ecco come
Agosto 2025
Google, stop all'obbligo di usare Gmail per gli account Android
Browser IA, l'allarme di Malwarebytes: ingannare gli assistenti e rubare dati è fin troppo semplice
Lo script che estende gli aggiornamenti di sicurezza di Windows 10 anche senza account Microsoft
La Danimarca saluta la posta cartacea: la consegna delle lettere terminerà alla fine dell'anno
PayPal, allarme sicurezza: i dati di 15,8 milioni di account in vendita sul dark web
Volkswagen, microtransazioni nelle auto: per utilizzare tutti i cavalli bisogna abbonarsi
Windows 11 24H2, dopo l'aggiornamento i dischi scompaiono. E i dati possono corrompersi
Microsoft fagocita GitHub: fine dell'indipendenza dopo sette anni. Futuro nella IA
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 17 settembre


web metrics