Ricchi premi per chi vince al Toto-Papa

Chi poteva immaginare che gli Olandesi, libertini per antonomasia riguardo alle droghe e ai quartieri a luci rosse, nelle loro città avessero così a cuore la sorte del pontefice? O almeno così vogliono farci credere quelli di popecountdown.com, un sito la cui Url è tutto un programma.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 04-11-2003]

Qualcuno crederà si tratti del solito scherzo, una delle bufale tanto care a noi di Zeus News (e a Mr. Attivissimo in particolare). Si sbaglia. E' stato istituito un concorso a premi, una sorta di toto-Papa appunto, sulla data del trapasso di Karol Wojtyla e sull'identità del suo successore: al vincitore la possibilità di un viaggio a Roma, del valore di non più di 1000 euro, per incontrare il prossimo pontefice. Chi organizzi l'incontro e chi siano i fantomatici sponsor resta un mistero.

Particolarmente esilarante la visita al sito responsabile dell'operazione: si va dalla giustificazione socio-mediatica della macabra iniziativa a un'aggiornatissima pagina di news e statistiche. Veramente interessanti comunque sono le pagine sul funzionamento dell'elezione papale, con informazioni tratte direttamente dal sito del Vaticano.

Se qualcuno fosse interessato a fare una donazione per la "causa", l'eventuale surplus sarà devoluto in beneficenza. Ci fidiamo?

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 10)

William
..non sono cattolico ne religioso......anzi, per quanto riguarda le religioni, sono abbastanza democratico: personalmente mi stanno sul cazzo tutte... ;-)si, direi abbastanza molto ateo...Se pero' sento parlare del vaticano mi incominciano a frullare le palle che faccio vento... Rispetto pero' chi, nei principi di... Leggi tutto
5-11-2003 00:28

Fabio
Più rispetto Leggi tutto
4-11-2003 19:47

bartalino
D'accordo Leggi tutto
4-11-2003 18:11

Massimo De Marco
Commenti vivaci... Leggi tutto
4-11-2003 17:15

Freddy
Se il vaticano fosse da un'altra parte... Leggi tutto
4-11-2003 16:05

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Che lavoro fai?
Agente di commercio
Operaio
Personale medico
Dirigente - Funzionario
Libero professionista
Forze Armate / Guardia / Vigile
Insegnante
Pensionato
Studente
In cerca di occupazione
Casalinga
Commerciante
Imprenditore
Artigiano
Ecclesiastico
Impiegato

Mostra i risultati (4826 voti)
Novembre 2025
Database con dati personali di 3,8 milioni di italiani pubblicato nel dark web
I crescenti segni dell'esplosione
WhatsApp apre le porte a Telegram, Signal e altri servizi: inizia l'era delle chat cross-app
Con Gemini Google Maps ti parla davvero: indicazioni vocali, punti di riferimento e AI
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 novembre


web metrics