Le strategie per smantellare le reti di contraffazione

Come identificare, interrompere e smantellare le reti di distribuzione di prodotti non autorizzati.



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 18-06-2017]

made in italy

Questo è un articolo su più pagine: ti invitiamo a leggere la pagina iniziale
Le reti di contraffazione online

Una volta che una rete di violazione è stata identificata, i brand devono sviluppare una strategia di enforcement che sia sistematica e mirata, dando maggiore priorità alle piattaforme più grandi.

I dati ottenuti dalle indagini più scrupolose possono essere utilizzati per successive azioni legali o in casi di contenzioso. Effettuare una ricerca dei modelli più utilizzati a livello internazionale per le spedizioni può bloccare la domanda e assicurare la conformità dei partner.

I brand devono considerare i rischi, i danni e il costo dell'azione di enforcement. Una volta che si conoscono i fatti, i brand devono prendere decisioni strategiche in termini di protezione.

Sondaggio
Pensi che il carpool dinamico (passaggi a utenti che fanno lo stesso percorso organizzandosi via web o smartphone) sia una buona soluzione per diminuire il traffico e abbassare i costi?
E' una buona idea, a patto che sia sicuro, il costo sia basso e non si debba essere legati ad alcun utente.
Non credo che funzionerà in Italia.
Non ne sono sicuro, ma potrebbe funzionare.
Controllerei le referenze dell'autista designato prima di salire sulla sua auto. Ma utilizzerei il servizio.
Parteciperei volentieri perché è un'ottima idea!
Potrei usufruirne, anche per ridurre l'inquinamento, anche se ho la mia auto. Qualche volta potrei fungere da autista.

Mostra i risultati (1848 voti)
Leggi i commenti (16)

Le domande da porsi sono:
1) La minaccia è grave come previsto?
2) Le minacce sono contrastabili?
3) Ci sono minacce che coinvolgono partner o affiliati che necessitano di essere affrontate separatamente?
4) Quali sono i costi delle azioni da intraprendere contro una rete di contraffazione?
5) Esiste un programma di protezione già in atto che si occupi delle minacce?
6) Sono necessari ulteriori provvedimenti per affrontare la minaccia, come ingaggiare un investigatore privato o coinvolgere la polizia?

Una volta che una potenziale rete è stata scoperta, i brand devono indagarne ogni aspetto. Le azioni consigliate includono il confronto tra i nomi dei diversi rivenditori e le registrazioni dei siti web, utilizzando l'intelligenza open source e prestando attenzione ai modelli per creare connessioni.

Jerome Sicard, MarkMonitor

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (2)

@soares Considerare che la contraffazione sia una grande bufala mi lascia piuttosto perplesso, ancora più perplesso, però, mi lascia il fatto che fai un'affermazione poi lasci perdere adducendo al fatto che questo non sia il posto adatto a discuterne mentre i thread sono proprio il posto in cui presentare le proprie argomentazioni a... Leggi tutto
25-6-2017 15:38

{soares}
Mah, la 'contraffazione'. Grande bufala che Attivissimo dovrebbe iniziare a valutare. I protagonisti sono gli 'autorizzatori' e coloro che fanno cose 'non autorizzate'. Ci sarebbe anche da filosofeggiare, ma non è il luogo adatto.
20-6-2017 22:32

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Hai una carta fedeltà o di raccolta punti?
Ebbene sì, ne ho diverse. E non ci trovo niente di male.
Mi sono lasciato infinocchiare. Ne ho qualcuna e mi vergogno un po'.
Lungi da me!

Mostra i risultati (2759 voti)
Ottobre 2025
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
DAZN chiede 500 euro di risarcimento a 2000 utenti già multati per pirateria. E minaccia cause
Energia elettrica: il prezzo cambia ogni 15 minuti. Fasce orario stravolte, la sera costa di più
Clothoff bloccata in Italia: il Garante Privacy ferma l'app che spoglia le persone con la IA
Open Printer, stampante inkjet open source. Cartucce ricaricabili, design modulare e niente DRM
Amazon Prime elimina la prova gratuita in Italia: i giorni di test passano da 30 a 7. E si pagano
Settembre 2025
SPID a pagamento, l'era gratuita è finita: le Poste introducono un canone annuale
YouTube ammette: "Obbligati dall'amministrazione Biden a sospendere certi canali"
Commodore 64 Ultra convince: boom di vendite, acquisizione anticipata
Cookie, si va verso il consenso unico. L'Europa valuta l'integrazione nei browser web
Google lancia l'app "unificata" per la ricerca in Windows: documenti locali, web e Google Drive
Poste Italiane, i dati di un milione di utenti nel dark web. L'azienda: "Non ci hanno attaccati"
Windows 11, lo speed test si integra nella barra: misura velocità di up/download e latenze
ISEE, titoli di studio e certificati arrivano su IT Wallet. Il portafoglio digitale si espande
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 15 ottobre


web metrics