Bill Gates: ''Migranti? Non dobbiamo essere troppo generosi con loro''

Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2017]

bill gates

Bill Gates ha espresso il proprio parere sui migranti in un'intervista al quotidiano tedesco Die Welt, di cui riportiamo qui sotto i passaggi più salienti. Sei d'accordo con lui? Rispondi al sondaggio e partecipa al forum con un commento.

Die Welt: Entro il 2050, la popolazione africana è destinata a raddoppiare arrivando a 2,5 miliardi di persone. Secondo i calcoli, quindi, dovrebbero essere creati 22,5 milioni di nuovi posti di lavoro ogni anno.

Gates: La migrazione verso l’Europa aumenterà, la pressione crescerà. E si è davanti a un dilemma: da un lato si desidera accogliere i rifugiati, per mostrarsi generosi. Ma più si è generosi, più si parla di questa generosità, e questo spingerà sempre più persone a lasciare l’Africa. Per la Germania è materialmente impossibile assorbire questa enorme massa di persone, che poi si metterebbero in cammino.

Die Welt: Lo scenario è noto. Cosa si può fare?

Gates: Da una parte questo significa, sfortunatamente, che dovete rendere più difficile utilizzare le vie di transito verso l’Europa per le persone che vengono dall’Africa. Così questo cambiamento contribuirà a diffondere la voce che è molto difficile arrivare in Europa passando di lì. Sarebbe un passo necessario per fermare la crescita del numero dei rifugiati. Nel frattempo, aumenta il numero di migranti che cerca di raggiungere l’Europa passando per il Mediterraneo. E, sì, sono anche sviluppi come questi che hanno posto l’Africa di nuovo all’ordine del giorno. Guardate, al momento l’economia tedesca sta bene. Sarebbe un segno importante se dalla Germania partisse il segnale di prendersi cura di regioni come l’Africa, dove su questioni come la sanità, la democrazia e il benessere si è messi molto peggio. La promessa della Germania, mantenuta recentemente, di destinare lo 0,7 per cento del suo reddito nazionale lordo agli aiuti per sviluppo è fenomenale. Mi auguro che altri paesi europei seguano l’esempio della Germania.

Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2165 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 39)

Hai ragione, Maary, quando dici che l'istruzione aiuta, ma in quel frangente vedendo quell'intervento, scoordinato da tutti gli altri interventi, perché tra le diverse organizzazioni non c'è coesione ma competizioni nell'accaparrarsi i bisognosi da aiutare, mi rendevo conto che limitarsi a dare da mangiare a quel bambino, si evitava che... Leggi tutto
11-10-2023 19:57

Non combatti certe usanze e credenze tribali vietando certi comportamenti, ma istruendo le persone, bisognerebbe sapere quali erano le risorse, perchè se a mala pena avevano cibo e medicine probabilmente non c'era modo di istruirli. Gli effetti dell'istruzione poi non sono visibili subito, ma nella generazione successiva. Aver... Leggi tutto
29-8-2023 11:07

Ma ti rileggi, è allucinante questa cosa che hai scritto, non tieni conto che gli immigrati sono la forza lavoro degli italiani che certi lavori non li vogliono più fare, a cui bisognerebbe dare diritti come persone e lavoratori, non ancora una volta denigrarli perchè sono obbligati a farsi sfruttare per poter mangiare. Bisognerebbe... Leggi tutto
29-8-2023 11:01

Su questo ultimo punto sono molto più d'accordo con te. Dalla mia esperienza diretta ho visto paesi che comprano caccia sukhoi da 30 milioni di dollari ma non hanno risorse per comprare e somministrare cibo terapeutico o antibiotici ai propri cittadini., e sono governanti africani in Kenia, in Nigeria, in etiopia e tanti altri casi. Io... Leggi tutto
28-8-2023 15:50

Non so se è una risposta al mio intervento... in caso mi correggi... Io non ho mai sostenuto di bloccare le coste alla navigazione, ci mancherebbe... ma bloccare i confini ai clandestini SI ! ...NON è la stessa cosa. E, ridicolo o non ridicolo... è una cosa che si dovrebbe fare comunque per principio... se poi, la nostra Marina... Leggi tutto
21-8-2023 18:49

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Per quale motivo NON sei (più) sul social network più famoso?
Facebook mi ha stufato. Preferisco godermi Internet.
Non voglio che gli altri si facciano i fatti miei.
Ho da fare. Facebook mi fa perdere tempo.
Amo di più la vita reale.
Non voglio che si sappiano in giro i miei segreti.
Non ho testa per Facebook in questo momento.
A mia moglie (marito, fidanzat*, ragazz*) dà fastidio che io sia su Facebook.
Facebook vende i nostri dati e non rispetta la privacy.
Mi sono accorto che iniziavo a farmi sempre di più i fatti degli altri.
Facebook è morto. Io adesso uso Twitter (o Google+, Pinterest ecc.)

Mostra i risultati (4488 voti)
Novembre 2025
La RAM costa più dell'oro: l'intelligenza artificiale fa impennare i prezzi della DRAM
App di autenticazione e chiavi hardware, anche di scorta
Resuscitare l'aspirapolvere smart ucciso da remoto dal produttore
AGCOM, ecco la lista dei siti porno che richiederanno la verifica dell'età: si parte il 12 novembre
Ottobre 2025
Microsoft Azure in crisi: il disservizio ha fermato le Poste, Starbucks e il Parlamento scozzese
Anche Aranzulla teme la IA: il calo del traffico è reale e coinvolge tutta l'editoria digitale
Oltre 2.000 pacchi Amazon scomparsi scovati dai Carabinieri in un magazzino nel milanese
La pasta termica che corrode il metallo e "fonde" insieme dissipatore e CPU
Pericolo! Stampante nuova!
Internet delle cose, dobbiamo abituarci alla morte
L'OS di Commodore per gli orfani di Windows 10: OS Vision 3.0, cuore Linux ed estetica retro
Guida autonoma in 60 città italiane: Italia primo laboratorio europeo per i test
Infotainment in auto, nuove regole: i veicoli smart dovranno avere un'autoradio FM/DAB+
Mozilla introduce Firefox VPN: navigazione cifrata nel browser. Privata e gratuita
Windows 11 25H2: debutta il menu Start con layout dinamico e integrazione con lo smartphone
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 6 novembre


web metrics