Bill Gates: ''Migranti? Non dobbiamo essere troppo generosi con loro''

Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?



[ZEUS News - www.zeusnews.it - 07-07-2017]

bill gates

Bill Gates ha espresso il proprio parere sui migranti in un'intervista al quotidiano tedesco Die Welt, di cui riportiamo qui sotto i passaggi più salienti. Sei d'accordo con lui? Rispondi al sondaggio e partecipa al forum con un commento.

Die Welt: Entro il 2050, la popolazione africana è destinata a raddoppiare arrivando a 2,5 miliardi di persone. Secondo i calcoli, quindi, dovrebbero essere creati 22,5 milioni di nuovi posti di lavoro ogni anno.

Gates: La migrazione verso l’Europa aumenterà, la pressione crescerà. E si è davanti a un dilemma: da un lato si desidera accogliere i rifugiati, per mostrarsi generosi. Ma più si è generosi, più si parla di questa generosità, e questo spingerà sempre più persone a lasciare l’Africa. Per la Germania è materialmente impossibile assorbire questa enorme massa di persone, che poi si metterebbero in cammino.

Die Welt: Lo scenario è noto. Cosa si può fare?

Gates: Da una parte questo significa, sfortunatamente, che dovete rendere più difficile utilizzare le vie di transito verso l’Europa per le persone che vengono dall’Africa. Così questo cambiamento contribuirà a diffondere la voce che è molto difficile arrivare in Europa passando di lì. Sarebbe un passo necessario per fermare la crescita del numero dei rifugiati. Nel frattempo, aumenta il numero di migranti che cerca di raggiungere l’Europa passando per il Mediterraneo. E, sì, sono anche sviluppi come questi che hanno posto l’Africa di nuovo all’ordine del giorno. Guardate, al momento l’economia tedesca sta bene. Sarebbe un segno importante se dalla Germania partisse il segnale di prendersi cura di regioni come l’Africa, dove su questioni come la sanità, la democrazia e il benessere si è messi molto peggio. La promessa della Germania, mantenuta recentemente, di destinare lo 0,7 per cento del suo reddito nazionale lordo agli aiuti per sviluppo è fenomenale. Mi auguro che altri paesi europei seguano l’esempio della Germania.

Il fondatore di Microsoft ha chiesto all'UE di rendere più difficili gli ingressi in Europa ai migranti africani che cercano di raggiungere il continente attraverso le attuali rotte di passaggio. Sei d'accordo?
Sì.
No.

Mostra i risultati (2017 voti)

Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con Zeus News ti consigliamo di iscriverti alla Newsletter gratuita. Inoltre puoi consigliare l'articolo utilizzando uno dei pulsanti qui sotto, inserire un commento (anche anonimo) o segnalare un refuso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenti all'articolo (ultimi 5 di 38)

Non combatti certe usanze e credenze tribali vietando certi comportamenti, ma istruendo le persone, bisognerebbe sapere quali erano le risorse, perchè se a mala pena avevano cibo e medicine probabilmente non c'era modo di istruirli. Gli effetti dell'istruzione poi non sono visibili subito, ma nella generazione successiva. Aver... Leggi tutto
29-8-2023 11:07

Ma ti rileggi, è allucinante questa cosa che hai scritto, non tieni conto che gli immigrati sono la forza lavoro degli italiani che certi lavori non li vogliono più fare, a cui bisognerebbe dare diritti come persone e lavoratori, non ancora una volta denigrarli perchè sono obbligati a farsi sfruttare per poter mangiare. Bisognerebbe... Leggi tutto
29-8-2023 11:01

Su questo ultimo punto sono molto più d'accordo con te. Dalla mia esperienza diretta ho visto paesi che comprano caccia sukhoi da 30 milioni di dollari ma non hanno risorse per comprare e somministrare cibo terapeutico o antibiotici ai propri cittadini., e sono governanti africani in Kenia, in Nigeria, in etiopia e tanti altri casi. Io... Leggi tutto
28-8-2023 15:50

Non so se è una risposta al mio intervento... in caso mi correggi... Io non ho mai sostenuto di bloccare le coste alla navigazione, ci mancherebbe... ma bloccare i confini ai clandestini SI ! ...NON è la stessa cosa. E, ridicolo o non ridicolo... è una cosa che si dovrebbe fare comunque per principio... se poi, la nostra Marina... Leggi tutto
21-8-2023 18:49

{Antonio L.}
Cit. zeross: "Esiste un progetto per cancellare il Sahara, i massici dell' Hoggar, del Tibesti e del Gebel Aeunat torneranno ad essere ricoperti di foreste" Peccato che la foresta pluviale americana è tale per via del deserto africano che con le sue sabbie insemina le nuvole. Ripeto, siamo tutti interdipendenti,... Leggi tutto
14-8-2023 10:17

La liberta' di parola e' un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l'utente e' tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita' dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all'illegalita'; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.
E' VIETATA la riproduzione dei testi e delle immagini senza l'espressa autorizzazione scritta di Zeus News. Tutti i marchi e i marchi registrati citati sono di proprietà delle rispettive società. Informativa sulla privacy. I tuoi suggerimenti sono di vitale importanza per Zeus News. Contatta la redazione e contribuisci anche tu a migliorare il sito: pubblicheremo sui forum le lettere piu' interessanti.
Sondaggio
Science ha pubblicato una classifica di 10 grandi scoperte avvenute nel 2011. Quale ritieni che sia la più significativa?
Nuovi metodi per la lotta all'AIDS. I trattamenti somministrati alle persone infette da HIV riducono il tasso di trasmissione: si potranno elaborare nuove strategie.
L'origine delle meteoriti. La missione giapponese Hayabusa ha scoperto che le meteoriti che più comunemente cadono sulla Terra provengono da un unico gruppo di asteroidi.
Luce sull'origine dell'uomo. Molte persone hanno ancora tracce di DNA arcaico, frutto di incroci avvenuti nella preistoria.
I meccanismi della fotosintesi. Scienziati giapponesi hanno scoperto la proteina usata dalle piante per separare acqua e ossigeno. Potrebbe aprire la strada per produrre energia pulita.
Gas primordiale. Sono state scoperte delle nubi di gas primordiale, rimaste nelle condizioni in cui si trovavano poco dopo il Big Bang.
Microbioma. I microbi che abitano nel nostro corpo non sono casuali ma appartengono a tre enterotipi, uno dei quali dominante. Conoscerli può aiutare a elaborare strategie personalizzate contro le malattie.
Vaccino contro la malaria. La sperimentazione ha fornito i primi risultati promettenti dopo anni infruttuosi.
Esopianeti. Le scoperte di Kepler hanno scovato dei "fratelli" della Terra che li costringeranno a rivedere le teorie sulla formazione dei pianeti.
Zeoliti sempre più efficienti ed economiche. Le zeoliti sintetiche sono minerali usati come "setacci molecolari" per ottenere la benzina dal petrolio, per purificare l'acqua o l'aria.
Prevenire l'invecchiamento. Eliminare le celle più vecchie, non più in grado di dividersi, si è rivelato un buon metodo per mantenerci sani più a lungo.

Mostra i risultati (5282 voti)
Settembre 2023
Microsoft, minireattori nucleari per alimentare i datacenter della IA
NFT senza valore, la bolla è scoppiata
X (ex Twitter), tutti gli utenti dovranno pagare
iPhone 15, il connettore USB-C è zoppo
Il bug di Windows che rende velocissimo Esplora File
Lidl, merendine ritirate: invitavano a visitare sito porno
Meta pensa a Instagram e Facebook a pagamento nella UE
Agosto 2023
Chrome, nuova interfaccia: ecco come abilitarla
L'Internet delle brutte Cose
LibreOffice balza dalla versione 7.6 alla 24.2
La scorciatoia che “congela” Gestione Attività
Ford agli utenti: spegnete il Wi-Fi dell'auto
Sony e Universal contro i 78 giri dell'Internet Archive
Meloni decide la nazionalizzazione di TIM
Da Z-Library un'estensione per aggirare i blocchi
Tutti gli Arretrati
Accadde oggi - 1 ottobre


web metrics